VOCE
ROVIGO
07.01.2022 - 16:54
ROVIGO - "Dopo la segnalazione del 24 settembre, che faceva seguito ad altre di analogo tenore, e dopo che per qualche tempo i mezzi delle ferrovie sono stati parcheggiati, pur sempre in funzione, non nelle immediate vicinanze dalle abitazioni di via V. Chiarugi, il problema si è ripresentato".
E' la protesta che arriva da via Chiarugi, da un residente che, ancora una volta, segnala le conseguenze derivanti dall'abitudine di "scaldare" in zona i locomotori prima della partenza vera e propria. "Lo scrivente ha provveduto ad effettuare un rilievo fonometrico mediante il proprio cellulare dal cortile della propria abitazione. Pur con i limiti insiti in tale tipo di misurazione si osserva, per comparazione con la situazione indisturbata (rilevata alle ore 21 quando il locomotore se n’era finalmente andato via), che sono ampiamente superati i 3dB ammessi come limite dal Codice Civile (59,53 dB contro 32,22 dB)".
"Si ribadisce quanto già messo per iscritto nelle precedenti segnalazioni - prosegue la comunicazione - ovvero che il disagio arrecato è del tutto inaccettabile e si sollecitano le autorità e agli enti in indirizzo ad intervenire onde trovare una soluzione definitiva al problema. A questo riguardo si riportano, a titolo di esempio, le limitazioni poste a carico delle Ferrovie dalla sentenza n. 1048/2012 del 11.12.2012 del tribunale civile di Trento (confermata dalla Corte di Appello di Trento, II Sez. civile, n. 109/15 del 24.03.2015) con la quale è stato inibito a Trenitalia Spa di '…mettere in funzione treni o locomotori nei pressi dei tre binari più vicini all’abitazione dei convenuti (…) sia nelle ore diurne che nelle ore notturne e di mettere in funzione dalle ore 22.30 alle 7.00 di treni e locomotori negli altri binari (1 TD, 2 TD, Tronchetto e Gasolio) per la parte che fuoriesce dal fabbricato p.ed. 3329 e non schermata da esso”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE