VOCE
LENDINARA
08.01.2022 - 18:09
LENDINARA - Sono ormai scaduti i bandi per i buoni spesa e per il rimborso Tari, iniziative promosse dall’amministrazione comunale di Lendinara in sinergia con il Comitato per l’economia, che hanno voluto mettere a disposizione fondi a sostegno delle imprese artigianali e commerciali per contribuire a superare questo periodo straordinario. Il tutto grazie all'ufficio tributi e all'ufficio servizi sociali, guidati da Paolo Melon.
L’assessore al commercio, Lorenza Masiero, ha precisato che al bando dei buoni spesa hanno aderito 24 attività del territorio comunale e sono state presentate 286 domande, per un finanziamento complessivo pari a 14 mila 300 euro su un totale di 92 mila 500 euro previsti.
Per il ristoro Tari invece sono state presentate 16 domande per un importo pari a 9 mila 348 euro su un totale disponibile di 98 mila 280 euro.
“Il bilancio delle richieste però - precisa il comunicato del Comitato - impone di fare alcune riflessioni, dal momento che, pur essendo state messe a disposizione decine di migliaia di euro quest'anno, ci sono stati riscontri di scarsa adesione e non sempre tutti i soldi hanno potuto essere investiti o distribuiti. Nell'epoca dei social, l’amministrazione in collaborazione con il Comitato per l’economia si è adoperata per far arrivare a tutti le informazioni necessarie, perché tutte le imprese aventi diritto potessero usufruire di questa opportunità. A quanto sembra, però, ciò non è stato sufficiente a fare incontrare domanda e offerta”.
Forse, si chiede il Comitato, sono da modificare quindi le linee d'azione o d’intervento e forse vale la pena di pensare a dinamiche diverse. I due enti si stanno infatti chiedendo se servano veramente aiuti economici o, visto il numero delle richieste, serva forse una politica di collaborazione diversa e un confronto diretto con il settore del commercio e delle attività produttive. E' a partire da questa riflessione che il Comitato per l’economia intende promuovere la condivisione di un questionario ed organizzare incontri per aver feedback dai vari settori per capire quali siano veramente le necessità delle imprese.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE