Cerca

LENDINARA

Un tesoro di aiuti economici, ma non li chiede nessuno

Pochissime le richieste per rimborso Tari e buoni spesa: i dubbi del Comitato per l'economia

Il 730 ci costa oltre mezzo miliardo

LENDINARA - Sono ormai scaduti i bandi per i buoni spesa e per il rimborso Tari, iniziative promosse dall’amministrazione comunale di Lendinara in sinergia con il Comitato per l’economia, che hanno voluto mettere a disposizione fondi a sostegno delle imprese artigianali e commerciali per contribuire a superare questo periodo straordinario. Il tutto grazie all'ufficio tributi e all'ufficio servizi sociali, guidati da Paolo Melon.

L’assessore al commercio, Lorenza Masiero, ha precisato che al bando dei buoni spesa hanno aderito 24 attività del territorio comunale e sono state presentate 286 domande, per un finanziamento complessivo pari a 14 mila 300 euro su un totale di 92 mila 500 euro previsti.

Per il ristoro Tari invece sono state presentate 16 domande per un importo pari a 9 mila 348 euro su un totale disponibile di 98 mila 280 euro.

“Il bilancio delle richieste però - precisa il comunicato del Comitato - impone di fare alcune riflessioni, dal momento che, pur essendo state messe a disposizione decine di migliaia di euro quest'anno, ci sono stati riscontri di scarsa adesione e non sempre tutti i soldi hanno potuto essere investiti o distribuiti. Nell'epoca dei social, l’amministrazione in collaborazione con il Comitato per l’economia si è adoperata per far arrivare a tutti le informazioni necessarie, perché tutte le imprese aventi diritto potessero usufruire di questa opportunità. A quanto sembra, però, ciò non è stato sufficiente a fare incontrare domanda e offerta”.

Forse, si chiede il Comitato, sono da modificare quindi le linee d'azione o d’intervento e forse vale la pena di pensare a dinamiche diverse. I due enti si stanno infatti chiedendo se servano veramente aiuti economici o, visto il numero delle richieste, serva forse una politica di collaborazione diversa e un confronto diretto con il settore del commercio e delle attività produttive. E' a partire da questa riflessione che il Comitato per l’economia intende promuovere la condivisione di un questionario ed organizzare incontri per aver feedback dai vari settori per capire quali siano veramente le necessità delle imprese.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400