VOCE
Agricoltura
09.01.2022 - 18:33
radicchio e insalata di Lusia saranno in tv
Oltre al tardivo prodotto tra Chioggia e Rosolina, spazio anche a quello bianco di Lusia
ROSOLINA - Il radicchio del Veneto sarà protagonista, domani, a “I fatti vostri” su Rai2. E, per l’occasione, sarà riservato uno spazio speciale anche al radicchio tardivo di Chioggia Igp, la cui produzione arriva anche al Basso Polesine, e in particolare a Rosolina-
Il carico è già in viaggio per gli studi televisivi di via Teulada a Roma - afferma Coldiretti Veneto - “una campionatura di tutte le varietà di radicchio prodotte a livello regionale è partita dal Mercato agroalimentare di Padova per arrivare in tempo alla puntata de ‘I fatti vostri’ in onda su Rai2 martedì dalle 11”.
Telecamere puntate dunque su il radicchio di Chioggia, ma anche sul radicchio bianco di Lusia, su quello di Treviso Igp, il radicchio di Verona Igp, il radicchio variegato fior di Maserà, il radicchio di Castelfranco Igp, e quello di Asigliano coltivati su circa seimila ettari di superficie agricola regionale, in calo del 17% sia per le scelte di investimento da parte degli imprenditori agricoli che, in parte, per un cambiamento nella metodologia di stima delle superfici.
Sul tavolo della trasmissione condotta da Anna Falchi e Salvo Sottile ci sarà anche la “Rosa di Gorizia” e il radicchio canarino di colore verde tendente al giallo entrambi tipicità friulane. L’esperto di Coldiretti spiegherà ai telespettatori come riconoscere il “fiore d’inverno” elencando le caratteristiche e i segreti dalla semina alla raccolta passando per le fasi di lavorazione fino a giungere in tavola.
“Solo così i consumatori possono comprendere al meglio quanta dedizione mettono gli agricoltori nel confezionare questo prodotto - sostiene Coldiretti Veneto - che è il top di gamma degli ortaggi stagionali e piace da Nord a Sud dell’Italia ma anche all’estero. Proprio per la sua popolarità vanno specificati gli elementi distintivi per difenderlo e saperlo riconoscere dalle tante imitazioni”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE