Cerca

Economia

Caro Energia, una batosta per le aziende

I settori più colpiti saranno metallurgia, commercio, trasporti, alimentari, ristoranti e bar

Caro energia, 35mila posti a rischio

I settori più colpiti saranno metallurgia, commercio, trasporti, alimentari, ristoranti e bar

VENEZIA - I rincari dell’energia sono una stangata per le imprese venete. Rispetto al 2019, ammonta a quasi 4 miliardi di euro l’extra costo che le imprese venete sosterranno quest’anno a causa dell’aumento del prezzo delle tariffe elettriche. Nel giro di 3 anni, infatti, il costo della bolletta della luce in capo alle nostre aziende è pressoché raddoppiato. Un incremento spaventoso che, sommato al rincaro del gas, costringerà molte attività, almeno temporaneamente, a chiudere gli impianti produttivi.

I calcoli sono stati effettuati dall’Ufficio studi della Cgia che, per l’anno in corso, ha ipotizzato un consumo complessivo di energia elettrica delle imprese pari a quello registrato nel 2019 (anno pre-Covid).

Si è inoltre stimata per il 2022 una tariffa media dell’energia elettrica per le imprese pari a 150 euro per Mwh. E’ stata determinata questa soglia dal momento che nei primi 5 giorni di questo nuovo anno la tariffa è scesa al di sotto dei 200 euro per MWh.

Si segnala, altresì, che le principali istituzioni prevedono una progressiva (anche se non velocissima) riduzione nel corso di tutto il 2022. Si ricorda, infine, che nello scorso mese di dicembre il prezzo medio dell’energia elettrica per le imprese aveva toccato i 281 euro per Mwh (media 2021 pari a 125,5 euro per Mwh).

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400