VOCE
ADRIA
10.01.2022 - 15:16
ADRIA - Parte ad Adria, il mese prossimo, la terza edizione del “Corso di scrittura (e di lettura)” organizzato dall’associazione REM Ricerca Esperienza Memoria e condotto da Sandro Marchioro.
Il corso è un viaggio, condotto da Sandro Marchioro, direttore responsabile della rivista Rem, per avvicinare le persone alla scrittura e alla lettura di testi, due attività che si abbracciano approfondendo autori, generi e stili differenti.
Con il docente i partecipanti al corso scopriranno diversi punti di osservazione dei testi, diverse angolazioni da cui osservarli, e approfondiranno scrittori e generi, dal racconto al romanzo alla poesia, dall’articolo giornalistico al saggio, per provare poi a sperimentare un approccio personale alla scrittura: chi vorrà potrà mettere in gioco la propria creatività componendo un racconto.
Per partecipare non sono necessarie conoscenze e abilità particolari; le competenze eterogenee del gruppo arricchiranno il confronto tra i partecipanti. A conclusione del corso, i racconti realizzati dai partecipanti verranno pubblicati in una antologia edita da Apogeo Editore di Adria, così come è avvenuto con successo nelle prime due edizioni del corso.
La sede. Gli incontri si svolgeranno a Palazzo Bocchi, sede della Fondazione Scolastica Carlo Bocchi, in Corso Vittorio Emanuele II, n. 78 ad Adria.
Il programma. Dal 10 febbraio al 14 aprile, ogni giovedì con cadenza settimanale, dalle 20,30 alle 22,30; il programma è consultabile sul sito remweb.it. Il programma, oltre al ricco confronto su autori e generi, affronterà temi come tono e ritmo della narrazione, proporrà delle esercitazioni, e sarà arricchito dall’incontro con lo scrittore Guido Conti.
Per partecipare. È necessario iscriversi inviando all’indirizzo rem.associazione@gmail.com: il modulo di iscrizione all’associazione Rem, compilato e firmato, scaricabile dalla pagina www.remweb.it/chi-siamo; l’attestazione del versamento della quota di partecipazione di 150 euro, che comprende la quota associativa per l’anno 2022 all’associazione REM, tramite bonifico bancario: tutte le indicazioni sono reperibili su remweb.it.
Altre info. Per maggiori informazioni si possono consultare sito remweb.it, le pagine Facebook e Instagram di Rem, oppure scrivere un’e-mail a rem.associazione@gmail.com o telefonare al numero 333/4054738.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE