VOCE
CANDA
11.01.2022 - 12:42
CANDA - L’amministrazione comunale di Canda ha deciso di intervenire nuovamente a sostegno delle famiglie in difficoltà economica, mettendo a disposizione 5.612 euro.
“Si tratta di una misura – spiega il consigliere Simone Ghirelli - che ha l’obiettivo di raggiungere e sostenere un numero elevato di famiglie residenti nel nostro Comune le quali, a causa del Covid e della difficile situazione economica, si trovano in uno stato di bisogno”.
A differenza dei numerosi altri bandi che sono stati predisposti durante il periodo emergenziale, questo si rivolge a tutte le famiglie residenti nel comune di Canda con Isee in corso di validità fino a 15mila euro, introducendo un requisito economico molto meno stringente che possa permettere a chi è in situazione di effettivo bisogno di ottenere il contributo.
“Le famiglie – continua il consigliere Ghirelli - potranno fare richiesta, compilando apposita domanda, di un contributo una tantum a scelta tra: buoni spesa alimentari o un contributo per il pagamento del canone di locazione o un contributo per il pagamento delle bollette delle utenze domestiche. La prestazione verrà erogata ai nuclei familiari in base al numero dei membri e all’ Isee dichiarato pere un contributo massimo erogabile a ciascun richiedente di 300 euro”.
I cittadini che ritengono di avere i requisiti possono inoltrare domanda fino al 22 Febbraio 2022 scaricando il modulo disponibile sull’home page del sito internet del Comune di Canda oppure ritirandola presso gli uffici comunali per poi trasmettere la domanda compilata all’indirizzo di posta elettronica assistentesociale@comune.canda.ro.it. L’assistente sociale sarà disponibile per tutti i chiarimenti e per la compilazione corretta della domanda. Il contributo verrà erogato sulla base di una graduatoria di punteggio stilata una volta conclusi i termini per la presentazione delle domande, fino ad esaurimento dei fondi messi a disposizione.
“Si tratta di una misura in cui ho creduto molto - conclude Simone Girelli - e che ho promosso visto il periodo particolare e il caro-bollette che le famiglie devono sostenere. L’obiettivo è quello di ripetere ancora questo tipo di intervento rifinanziandolo con ulteriori risorse nel corso dell’anno per raggiungere tutte le famiglie in difficoltà e per continuare a rimanere vicini ai nostri concittadini”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE