VOCE
ROVIGO
13.01.2022 - 15:39
ROVIGO - "La scelta più efficace per la scuola secondaria di secondo grado del nostro territorio? Il Liceo scientifico Paleocapa". Lo sostiene la Fondazione Agnelli di Torino attraverso il portale nazionale Eduscopio (www.eduscopio.it), che valuta e confronta tutte le scuole superiori.
"Non si basa solo - spiega la nota stampa della scuola - sulla generosità delle valutazioni, ma anche sul successo universitario e sulla capacità di portare a termine gli studi, perché vuole creare le condizioni per cui gli studenti possano intraprendere con successo il proprio percorso formativo e di vita. Il portale valuta il liceo rodigino Paleocapa nei suoi indirizzi Tradizionale e delle Scienze Applicate, che ottengono un indice Fga – che sintetizza i valori considerati utili alla valutazione - rispettivamente di 86.20 e 88.49, in crescita rispetto agli anni precedenti, nonostante la pandemia, e nettamente superiore a quello di ogni altro indirizzo di studio in città".
"L’idea di fondo del progetto eduscopio.it - prosegue la nota - è proprio quella di valutare gli esiti successivi della formazione secondaria - i risultati universitari e lavorativi dei diplomati - per trarne delle indicazioni di qualità sull’offerta formativa delle scuole da cui essi provengono. Per farlo, eduscopio.it si avvale dei dati amministrativi relativi alle carriere universitarie e lavorative dei singoli diplomati raccolti dai Ministeri competenti. A partire da queste informazioni vengono costruiti degli indicatori rigorosi, ma allo stesso tempo comprensibili a tutti, che consentono di comparare le scuole in base ai risultati raggiunti dai propri diplomati".
“Sono davvero orgogliosa di questi risultati – le parole della Dirigente scolastica Cristina Gazzieri – che possono essere conseguiti solo se la totalità delle persone coinvolte si impegnano al massimo per ottenere il meglio. Il Paleocapa vanta ottimi risultati grazie alla partecipazione e alla collaborazione del personale docente e non docente, ma soprattutto per merito di studenti dotati e motivati, che vengono guidati con competenza verso i loro obiettivi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE