VOCE
SINDACATO CISL
16.01.2022 - 16:47
Contrattazione sociale, previdenza, comunicazione, potenziamento del settore socio-sanitario e formazione. Sono questi i cinque grandi temi sui quali si svilupperà l’attività della Fnp Padova Rovigo nel 2022.
Lo ha annunciato il segretario generale (dallo scorso novembre) Giulio Fortuni, al Consiglio generale svoltosi a Selvazzano. L’incontro, nei giorni scorsi, è stato introdotto dal segretario generale della Cisl Padova Rovigo Samuel Scavazzin. “Questo primo consiglio generale dell’Fnp Padova Rovigo -ha detto - cade in un momento particolare. La pandemia continua a mordere e sulle priorità per affrontarne le conseguenze stiamo tenendo aperto il dialogo con il governo. Ieri c’è stato il primo incontro del tavolo sulle pensioni, che ha dato una scaletta per definire le modalità di gestione per le prossime quiescenze. Innanzitutto per una maggiore flessibilità in uscita, che per noi è una priorità. Questo è un risultato ottenuto grazie al confronto e non certo allo sciopero, sbagliato nei tempi e nei modi. E’ un momento importante anche per la Cisl Padova Rovigo, in vista del congresso del 10 e 11 febbraio. C’è ancora quindi tanto da far”.
Il segretario generale della Fnp Cisl Giulio Fortuni ha quindi anticipato il programma dell’attività per l’anno appena iniziato. “Abbiamo chiesto un patto sociale sulla riforma fiscale, la lotta all’evasione, la riforma del sistema pensionistico con una maggiore flessibilità in uscita e la creazione di maggiori opportunità per i giovani. La Cisl ha giudicato insufficiente la manovra, ma ha tenuto aperto il confronto. Tra i nostri obiettivi principali c’è la legge sulla non autosufficienza e la partecipazione, attraverso la contrattazione sociale, alle decisioni sui fondi del Pnrr”.
Per cominciare saranno creati tre dipartimenti: uno per la contrattazione sociale, affidato a Giuseppe Vedovato, uno per la formazione, il cui responsabile sarà Francesco Maghini e uno per la presidenza, il cui responsabile sarà Francesco Bisognano.
Al termine del consiglio è stato completato il rinnovo degli organismi della Fnp Cisl Padova Rovigo con l’elezione dell’esecutivo, espressione anche del territorio. Ne faranno parte, oltre a Giulio Fortuni, Patrizia Cassetta, Giuliano Pizzo, componenti della segreteria, Luciano Albertin, Lucia Ida Balloni, Antonio Cusin, Daniele Dal Cortile, Roberta Donolato, Giorgio Franco, Gianandrea Menegazzo, Paola Modesti, Marisa Moro e Silvano Vanzelli.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE