VOCE
ADRIA
20.01.2022 - 13:06
ADRIA - Verrà inaugurata ad Adria alle 11 di sabato 22 gennaio in via Bettola, la nuova area sosta camper. L'intervento, costato 180mila euro, di cui 80mila euro provenienti dal bando Gal Delta Po e 100mila da un contributo Avepa, si inserisce nell’ambito del progetto di riqualificazione studiato dall’amministrazione comunale civica per rendere più accogliente e accessibile la città di Adria.
“Il progetto, in fase di ultimazione - afferma l' Assessore ai lavori pubblici Marco Terrentin - riqualificherà complessivamente gli 8mila metri quadrati dell'area fronte Centro Vidale che si estende lungo l'argine sinistro del Canal Bianco. Sono state realizzate - continua Terrentin- delle aree filtro a verde, che circoscrivono e proteggono le otto piazzole di sosta dei camper e percorsi pedonali facilmente fruibili anche dalle persone disabili, che potranno accedere all’adiacente area verde attrezzata, dotata anche di una zona recintata per lo sgambamento dei cani".
“L'Area offrirà al turista - afferma L'Assessore Andrea Micheletti - non solo un'area attrezzata, ma anche uno snodo tramite l'area naturalistica di Artessura verso il Museo Archeologico Nazionale. Con questa opera - afferma Micheletti - andremo a promuovere un turismo sostenibile e di accoglienza rilanciando l'antico percorso del Po di Adria, inserito nella Rete Escursionista Veneta e collegato a percorsi del Gal Delta del Po, con l'asta Fissero Tartaro Canal Bianco, il sistema delle Greenways e l'attracco fluviale parte del progetto Bike & Boat realizzato da Assonautica, di cui facciamo parte come comune di Adria “
“Quest'opera costituisce un tassello importante per raggiungere gli obiettivi prefissati in termini di mobilità. Il luogo è strategico e può costituire un importante punto di intermodalità (vicinanza di percorsi ciclabili e di potenziale punto di attracco fluviale) vicino al centro della città. Un'altra cosa importante da sottolineare è che tutte le piazzole di sosta dei camper presentano caratteristiche idonee per essere fruibili anche dai portatori di handicap. La zona sarà videosorvegliata ed esisteranno chiare regole per l'utilizzo dello spazio", dichiara il consigliere alla mobilità Enrico Bonato.
Per l’occasione sarà organizzata per le 14.30 al Museo Archeologico Nazionale di via G. Badini, una visita guidata gratuita .
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE