Cerca

PORTO VIRO

Sul podio, sale la classe seconda B

Si aggiudicano il terzo posto nazionale gli studenti della primaria “Monsignor Sante Tiozzo”

La seconda B sul podio nazionale

PORTO VIRO - Terzo posto nazionale per gli studenti della classe seconda B del plesso della scuola primaria “Monsignor Sante Tiozzo” dell’Istituto comprensivo di Porto Viro, i quali guidati dalle insegnanti di classe, hanno partecipato al concorso nazionale “Includiamoci anno scolastico 2021-2022", promosso dall'Isiss “A. Magarotto” di Padova, che da oltre 60 anni offre al territorio nazionale una didattica specializzata per allievi sordi, prevedendo l’integrazione di studenti udenti, per favorire il processo di inclusione reciproca tra le due realtà.

Il concorso, rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado, dislocate su tutto il territorio nazionale, ha avuto come scopo principale quello di migliorare l’inclusione tra persone sorde e udenti attraverso una maggiore diffusione della conoscenza delle problematiche legate alla sordità e una maggiore diffusione della Lingua dei Segni (Lis).

La classe seconda B, quindi, è stata selezionata tra i vincitori e, martedì scorso, durante la cerimonia di premiazione che si è tenuta in modalità online, è stato reso noto il posizionamento nella classifica nazionale con un ottimo terzo posto per classe di Porto Viro.

Per la partecipazione al concorso gli alunni dovevano prima visionare un video tratto dal film “Kung Fu Panda” (disponibile al seguente link: https://youtu.be/hS_tx7I4f2w) e riguardante il protagonista Po alle prese con una crisi esistenziale: sente di non avere le capacità necessarie a trasformarsi nel Guerriero Dragone, pertanto chiede aiuto al maestro Oogway, una tartaruga molto saggia. Gli studenti dovevano poi elaborare una risposta alla seguente domanda: “Se tu fossi la Tartaruga, cosa diresti al Panda?”.

“Nella classe abbiamo discusso collettivamente su quali sarebbero stati dei buoni consigli da dare a Po per tirargli su il morale, riflettendo in particolare sugli ostacoli che ciascuno di noi incontra nella propria vita, ma anche sulle potenzialità che possono emergere con un po' di aiuto e, soprattutto, avendo fiducia in se stessi - si legge nel sito dell’Istituto comprensivo di Porto Viro - Dopodiché, ciascun bambino ha scritto le proprie riflessioni su un foglietto, riflessioni che poi l’insegnante ha sintetizzato in poche righe (come da regolamento), che evidentemente sono piaciute molto, visto che siamo tra i vincitori!”.

E ancora: “Caro Po, tutti noi abbiamo dei limiti: tra di noi c’è chi senza occhiali non vede, chi senza apparecchi non sente, chi non può mangiare alcuni alimenti, chi non riesce a gestire la propria emotività, chi ha difficoltà di apprendimento… Ma, nonostante tutto, ciascuno di noi ha dentro di sé un Guerriero Dragone, basta solo credere in se stessi per farlo uscire! Siamo sicuri che ce la farai anche tu, basta un pizzico di fiducia in più, oltre all’aiuto delle persone che ti vogliono bene!", hanno scritto i bambini della seconda B.

Molto soddisfatto il dirigente dell’Istituto comprensivo di Porto Viro, Massimiliano Beltrame: “Orgoglioso del risultato dei nostri bimbi e insegnanti, che si sono cimentati con questa sfida proponendo un lavoro prezioso di riflessione e approfondimento che ha una ricaduta positiva soprattutto nella quotidianità, a scuola e a casa”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400