Cerca

coronavirus

Due decessi e 936 nuovi positivi

Ma sembra essersi registrato un leggero calo dei contagi nelle ultime 24 ore in Polesine

Veneto, si ammalano in 31 ma ne guariscono 37

Tamponi per il coronavirus

Due morti negli ospedali di Rovigo a causa del Coronavirus, ma anche una curva che sembra in calo. E' questo in sintesi il bollettino emanato oggi 22 gennaio dall'Ulss 5 di Rovigo. Sono infatti 936 nuove positività di residenti in Polesine (sono in totale 38.809 i residenti in Polesine con positività al COVID-19 riscontrati da inizio epidemia). 299 di queste persone erano già in isolamento domiciliare.

Ad oggi sono dunque 10.976 le persone positive in provincia di Rovigo e 5.094 poste in isolamento domiciliare. 1.580 nuove guarigioni portano a 26.956 il totale dei guariti in Polesine da inizio epidemia.

"Dobbiamo, purtroppo, segnalare il decesso di due persone residenti in provincia di Rovigo con positività al Covid-19. Erano ricoverate in Area Medica Covid e in Terapia Intensiva Covid a Trecenta - segnala la nota dell'Ulss 5 - Alle famiglie vanno le mie condoglianze e quelle dell’Azienda” dice il direttore Generale, Patrizia Simionato.

Il tasso di positività degli ultimi 7 giorni (nuovi casi riscontrati sul totale delle persone testate nel periodo) è pari al 14,57%.

Attualmente risultano 120 pazienti ricoverati nelle Strutture polesane per Covid-19, precisamente: 61 pazienti in Area Medica Covid a Trecenta, 25 pazienti in Ospedale di Comunità Covid a Trecenta, 14 pazienti in Area Medica Covid a Adria, 8 pazienti in Terapia Intensiva Covid a Trecenta, 12 pazienti in Malattie Infettive a Rovigo.

I focolai nelle strutture residenziali extra ospedaliere sono ancora preoccupanti: sono 1 ospite e 7 operatori del CSA di Adria; 5 ospiti e 14 operatori della Casa del Sorriso di Badia Polesine; 53 ospiti e 15 operatori della RSA San Martino di Castelmassa; 2 operatori della Residenza per anziani Villa Agopian di Corbola; 4 operatori della Casa di Riposo San Gaetano di Crespino; 1 ospite e 3 operatori della Residenza San Salvatore di Ficarolo; 24 ospiti e 17 operatori del Centro Servizi per anziani La Residence di Ficarolo; 4 ospiti e 3 operatori del Centro Servizi La Quiete di Fiesso Umbertiano; 7 operatori della Casa Sacra Famiglia di Fratta Polesine; 5 ospiti e 8 operatori della Casa albergo per anziani di Lendinara; 15 ospiti e 1 operatore dell’Opera Pia Francesco Bottoni di Papozze; 21 ospiti e 5 operatori della CSA San Nicolò di Porto Tolle; 1 ospite e 9 operatori del Centro Servizi Villa Tamerici di Porto Viro; 16 ospiti e 6 operatori della Residenza per anziani La Rosa dei Venti di Rosolina; 72 ospiti e 22 operatori dell’IRAS di Rovigo; 6 ospiti e 5 operatori della Casa di riposo Città di Rovigo;  20 ospiti e 9 operatori del Centro Servizi Resemini di Stienta; 24 ospiti e 9 operatori Residenza per anziani "Madonna del Vaiolo" di Taglio di Po; 7 operatori della Casa Sant’Antonio di Trecenta;  2 operatori della Comunità alloggi Il Diamante di Rovigo; 1 operatore della Comunità alloggio Gli alberi di Gavello; 15 ospiti e 13 operatori della RSA Il Pioppeto di Ficarolo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400