Cerca

ADRIA

Scuole e Comune, pronti per il giorno della Memoria

Il 27 gennaio tanti gli appuntamenti organizzati in città e nelle scuole per non dimenticare

Scuole e Comune, pronti per il giorno della Memoria

Il giorno della Memoria ad Adria (foto di repertorio)

ADRIA - Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, istituita dall'Onu nel 2005. Una ricorrenza internazionale per commemorare le vittime di una delle pagine più buie della storia dell’uomo. Anche ad Adria, per tale occasione, ci sarà una commemorazione per ricordare le vittime dell’Olocausto.

Alle 10.30, in piazzetta San Nicola, ci sarà la deposizione di una corona d’alloro alla lapide che ricorda lo sterminio del popolo ebraico. Successivamente la cerimonia si sposterà in Sala Consiliare dove prenderà il via una videoconferenza alle 11.40. Nell’occasione ci sarà l’intervento del sindaco Omar Barbierato al quale seguiranno degli interventi musicali, eseguiti dai chitarristi Nicholas Nebuloni e Vanessa Bernardi, con il brano Schindler’s List.

Gli altri interventi, in videocollegamento, vedranno come protagoniste le scuole. Quelle superiori, con l’Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “G. Cipriani”, con la presenza delle professoresse Catia Crepaldi, Michela Bagatin, Stefania Valandro e gli studenti Asya Bortoloni della classe 4B Sala e Vendita e Alex Gurian della classe quarta C Sala e Vendita che svilupperanno il tema dal titolo “Il senso di colpa nell’opera di Primo Levi e il ricordo nelle vicende delle famiglie internate del Polesine”.

La parola passa poi all’Istituto di istruzione superiore “Cristoforo Colombo” con il professore Giovanni Lo Cascio e l’alunna Giulia Beccheri della classe quinta E Indirizzo Odontotecnico, attraverso letture e riflessioni sul tema: “Terezin: da città fortezza a ghetto”. Infine, sarà il tempo dell’Istituto di istruzione superiore “Polo Tecnico di Adria” con il professore Denis Marangon e la studentessa Darja Gibbin e ci sarà un momento di riflessione sull’argomento: “La memoria contro l’indifferenza”. L’incontro sarà trasmesso in diretta nel canale Youtube del Comune di Adria.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400