VOCE
ADRIA
24.01.2022 - 10:55
Il giorno della Memoria ad Adria (foto di repertorio)
ADRIA - Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria, istituita dall'Onu nel 2005. Una ricorrenza internazionale per commemorare le vittime di una delle pagine più buie della storia dell’uomo. Anche ad Adria, per tale occasione, ci sarà una commemorazione per ricordare le vittime dell’Olocausto.
Alle 10.30, in piazzetta San Nicola, ci sarà la deposizione di una corona d’alloro alla lapide che ricorda lo sterminio del popolo ebraico. Successivamente la cerimonia si sposterà in Sala Consiliare dove prenderà il via una videoconferenza alle 11.40. Nell’occasione ci sarà l’intervento del sindaco Omar Barbierato al quale seguiranno degli interventi musicali, eseguiti dai chitarristi Nicholas Nebuloni e Vanessa Bernardi, con il brano Schindler’s List.
Gli altri interventi, in videocollegamento, vedranno come protagoniste le scuole. Quelle superiori, con l’Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “G. Cipriani”, con la presenza delle professoresse Catia Crepaldi, Michela Bagatin, Stefania Valandro e gli studenti Asya Bortoloni della classe 4B Sala e Vendita e Alex Gurian della classe quarta C Sala e Vendita che svilupperanno il tema dal titolo “Il senso di colpa nell’opera di Primo Levi e il ricordo nelle vicende delle famiglie internate del Polesine”.
La parola passa poi all’Istituto di istruzione superiore “Cristoforo Colombo” con il professore Giovanni Lo Cascio e l’alunna Giulia Beccheri della classe quinta E Indirizzo Odontotecnico, attraverso letture e riflessioni sul tema: “Terezin: da città fortezza a ghetto”. Infine, sarà il tempo dell’Istituto di istruzione superiore “Polo Tecnico di Adria” con il professore Denis Marangon e la studentessa Darja Gibbin e ci sarà un momento di riflessione sull’argomento: “La memoria contro l’indifferenza”. L’incontro sarà trasmesso in diretta nel canale Youtube del Comune di Adria.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE