Cerca

DISCOBOLO ROVIGO

Argento per Neagu, la svolta per il giovane atleta

Tanti i traguardi raggiunti che aprono prospettive internazionali interessanti

Per Neagu un argento e tanti traguardi

ROVIGO - Argento alla Cross della Vittoria per Andrei Neagu. Brillante secondo posto dello junior rodigino della Discobolo Atletica Rovigo, nel Cross della Vittoria svoltosi a Vittorio Veneto il 23 Gennaio, manifestazione storica nell'ambito del calendario regionale Veneto di corsa campestre. Questo piazzamento, che pareggia lo stesso secondo posto ottenuto nella prima regionale di Galliera Veneta, segna una svolta dell'atleta che, cambiando radicalmente la sua programmazione, ha fatto un notevole salto di qualità con due piazzamenti ad appena 2/3 secondi dal vincitore più abituato al difficile percorso di Vittorio Veneto essendo di quella località. Con questo piazzamento si è guadagnato il posto nella rappresentativa juniores Veneta che il 20 febbraio volerà ad Ala dei Sardi (Ss).

Con questi qualificati piazzamenti si è guadagnato le credenziali per gareggiare nella prestigiosa campestre internazionale della 5 Mulini in programma a San Vittore Olona domenica 29 e successivamente ad un'altra campestre internazionale a Villa Lagarina il 6 Febbraio. Un bel periodo per l'atleta rodigino che vede premiati i suoi sacrifici fatti di allenamenti importanti insieme ai suoi compagni di squadra.

Per il resto della squadra, a partire dalla cat. ragazzi, alla cat. Master, Domenica 23 gennaio gli atleti della Discobolo Atletica si sono triplicati, fra gare indoor a Padova e Ancona e il cross della Vittoria a Vittorio Veneto.

Nel cross, per la categoria cadetti erano presenti a difendere i colori biancazzurri Liam Cappello e Paolo Schiavon. I due mezzofondisti si sono distinti con due belle e coraggiose prove sul percorso di 2500 metri, giungendo rispettivamente trentaseiesimo e cinquantaduesimo.

Nella categoria Ragazzi Anna Trombini, Aya Torkiani, Elisabetta Maniezzo e Daniele Secco si sono cimentati nella distanza di metri 1000. Fra i master bella gara di Paolo Dazzani, onnipresente a questi appuntamenti, e classificatosi quindicesimo della categoria SM55.

A Padova erano di scena Gaia Cappello, atleta juniores, Alessandro Gonta ed Elena Crepaldi, categoria allievi. Gaia ed Alessandro si sono cimentati nella gara degli 800 metri, confermando i buoni  risultati della settimana prima. Elena, dopo una prova incerta sui 60 hs al sabato, ha dato invece una bellissima impressione al debutto sui 400 metri alla domenica, dimostrando attitudine e maturità per questa classica distanza.

Ad Ancona, Bianca Cavallini e Filippo Rocco hanno gareggiato nella specialità dei 60 metri piani, ottenendo rispettivamente come tempi 8,06 e 7,69.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400