Cerca

Scuole

Le diversità arricchiscono, un webinar in Provincia

 “Educazione al rispetto, una sfida per un futuro migliore” è il titolo della seconda sessione del progetto formativo per gli insegnanti della scuola primaria

“Diversità sessuale, basta tabù”

Un webinar (foto d'archivio)

 “Educazione al rispetto, una sfida per un futuro migliore” è il titolo della seconda sessione del progetto formativo modulo 3 , per gli insegnanti della scuola primaria, che affronterà il tema “Essere diversi è normale. Guardare le nostre diversità ci permette di conoscerle e non averne paura”, che si svolgerà questo pomeriggio 27 gennaio dalle ore 16.30 alle ore 18.30 attraverso piattaforma web, elaborato dalla Consigliera di Parità di Rovigo con il contributo dell’Ufficio Scolastico Regionale di Rovigo, l’Ispettorato Territoriale del Lavoro e la partecipazione delle Organizzazioni Sindacali Cgil, Cisl e Uil.

“Il progetto educativo appena avviato – dichiara Loredana Rosato - riveste un’importanza fondamentale in questo particolare momento storico soprattutto per l’impatto emotivo connesso all’isolamento imposto dalla pandemia. Quest’emergenza deve necessariamente essere un punto dal quale ripartire per creare un contesto libero da discriminazioni di alcun tipo, che siano di genere o altre. La scuola assume un ruolo rilevante per l’educazione alla parità di genere perché può contribuire a proporre modelli sostenibili per superare gli stereotipi di genere. I cambiamenti profondi sono spesso lenti e ci vuole del tempo prima che diventino parte del nostro quotidiano.”

Quattro incontri in Webinar di due ore ciascuno con un taglio laboratoriale che prevede un approccio sia teorico che operativo finalizzato a progettare attività da svolgere in aula con bambini e bambine su stereotipi di genere e ruoli sociali .

I prossimi appuntamenti in programma sono giovedì 3 febbraio dalle ore 16.30 alle 18.30 per la terza sessione “Educare alla diversità. Per fortuna non siamo tutti uguali” e giovedì 10 febbraio dalle16.30 alle 18.30 con la quarta sessione “La diversità è un tesoro di opportunità. Non vi sono categorie ma vi sono persone”.

Al progetto hanno aderito: L’Istituto Comprensivo Fiesso Umbertiano, Istituto Comprensivo Lendinara, Istituto Comprensivo Occhiobello, Istituto Comprensivo Polesella, Istituto Comprensivo Rovigo 4, Istituto Comprensivo Stienta, Scuola Paola di Rosa Badia Polesine.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400