Cerca

Rovigo

"Sindaco, chiudere al traffico via Badaloni non è saggio"

Anche Andrea Bimbatti, vice commissario di Forza Italia, non approva la nuova proposta

"Sindaco, chiudere al traffico via Badaloni non è saggio"

Andrea Bimbatti

ROVIGO - Il vice commissario provinciale di Forza Italia Andrea Bimbatti interviene sul dibattito che si è subito aperto alla notizia della prossima pedonalizzazione di via Badaloni e piazza Duomo.

"Restare chiusi nei palazzi probabilmente non è un difetto solo della politica nazionale ma anche di quella locale, e l'esempio lampante proviene direttamente dal primo cittadino, che con la proposta di pedonalizzare piazza duomo e dintorni conferma di poco frequentare le vie e le piazze cittadine", scrive Bimbatti.

E aggiunge: "Già una ztl in quella zona provocherebbe il definitivo tracollo di un'area che potenzialmente ha un importante rilievo commerciale, ma addirittura pensare di pedonalizzare darebbe il colpo di grazia ad un'area che invece ha necessità di riqualificazione e rilancio.

L'affondo politico al sindaco non può mancare: "Probabilmente se frequentasse un po' di più la città avrebbe anche il termometro del pensiero di chi vive la città, che non sono solo i commercianti ma anche i fruitori del centro, gli utenti, i cittadini di Rovigo e fortunatamente non solo di Rovigo. In questo contesto storico ci saremmo aspettati di leggere che iniziano i lavori di riqualificazione di piazza duomo e dei portici di via badaloni, dato che di risorse in questo periodo ce ne sono molte, ci saremmo aspettati di leggere che sono pronti nuovi ristori per le attività (forse non sono ancora stati assegnati tutti i precedenti!), ci saremmo aspettati di leggere che ci sono idee nuove per agevolare i parcheggi realizzandone di nuovi, o attraverso rimodulazioni delle tariffe o gratuità magari al sabato, oppure provvedimenti per sostenere o "provocare" i proprietari di immobili ad affittarli magari abbassando i canoni, o emettendo ordinanze per riqualificare le vetrine abbandonate da anni". 

"Ci sarebbero molte iniziative che inserite in un ragionamento generale potrebbero dare entusiasmo alle attività esistenti  e magari incentivare chi può ad investire nella nostra città - suggerisce provocatoriamente Bimbatti che è stato vicesindaco di Rovigo nella passata amministrazione - Invece il messaggio è sempre lo stesso, chiudere, chiusure, limitazioni, multe, vigili in ogni angolo di corso del popolo, quando potrebbero essere molto più utilizzati in tutto il territorio cittadino. In questo periodo, dove la città nonostante il covid è frequentata da turisti vorremmo leggere di iniziative di rilancio dopo che abbiamo trascorso un'estate con le piazze vuote di iniziative mentre nelle altre città si facevano spettacoli e concerti". 

E conclude: "Il suo essere civico dovrebbe portarla ad un maggior confronto con il territorio che governa, ascoltando soprattutto chi lo vive e spesso lo sostiene anche economicamente con il lavoro diretto e indiretto, ma probabilmente capisco che mantenendo in carico a sé quattordici deleghe sia tutto più complicato".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400