Cerca

ROVIGO

"7 milioni nelle casse del Comune: aiutate chi ha bisogno!"

Michele Aretusini (Lega) lancia l'appello all'amministrazione

Aretusini “Aiuti Tari al palo, giunta arrogante”

Michele Aretusini

ROVIGO - “L’amministrazione comunale di Rovigo ha qualcosa come 7 milioni di euro di avanzo di bilancio che possono tranquillamente – in alcuni casi debbono – essere investiti per sostenere le attività e le famiglie più pesantemente colpite dalla emergenza economica connessa alla pandemia. Non solo: questa cifra dovrebbe, a mio avviso, anche essere impiegata per calmierare i devastanti aumenti delle bollette, che stanno mettendo in ginocchio imprese, negozi, esercizi e famiglie”.

A lanciare l’appello è Michele Aretusini, capogruppo della Lega in consiglio comunale a Rovigo. La disponibilità economica di Palazzo Nodari è, in effetti, impressionante. L’avanzo libero di bilancio, ossia quelle risorse che, a fine consuntivo, costituiscono un surplus e sono di libero utilizzo, viene stimato in 4.732.000,00 euro. “Si tratta di soldi, quindi – prosegue Aretusini – dei quali il Comune può fare ciò che vuole e che potrebbero essere impiegati, perlomeno in parte, in aiuti e sostegni”.

A questa somma si aggiunte quella, ancora maggiore, dell’avanzo vincolato, ossia costituito da somme il cui utilizzo non è libero, ma legato da determinate finalità e impieghi. “In questo caso – prosegue il capogruppo della Lega in consiglio comunale – parliamo di un importo ancora maggiore, 5.460.000”. Questo non significa, però, che all’interno di questo “tesoretto” non vi siano ingenti risorse che possano essere impiegate per le finalità che Aretusini ritiene fondamentali e prioritarie, tutt’altro.

“Nell’avanzo di bilancio vincolato - prosegue infatti la spiegazione - sono inclusi 1.083.000 euro, contributi del ministero che avrebbero dovuto essere spesi per fronteggiare l’emergenza Covid, ma che sono avanzati. Ingenti risorse che l’amministrazione comunale non ha speso a favore della cittadinanza, pur avendole in tasca. Gravissimo a nostro, avviso. Per fortuna, ora c’è la possibilità di rimediare: grazie alla proroga concessa dal ministero, questi soldi potranno essere spesi sino alla fine dell’anno. Una opportunità per il sindaco e la sua giunta di rimediare, sempre che vogliano e riescano a farlo. Per il bene dei Rodigini, speriamo di sì”.

“E non è finita qui – afferma Aretusini – perché, sempre nell’avanzo Vincolato, ci sono anche 1.368.000 euro frutto di recupero di evasione Tari, che dovranno servire proprio per abbattere la tariffa dei rifiuti per questo 2022"

“Insomma – chiude il capogruppo della Lega – abbiamo una amministrazione comunale che, nel sostegno ai cittadini e agli imprenditori colpiti dall’emergenza economica, si è già dimostrata disattenta e colpevolmente approssimativa nell’elaborare i bandi con imprese che ancora attendono da oltre un anno e mezzo i sostegni promessi dal comune. Ora si ritrova, non per merito suo, con le tasche pieni di milioni: sarebbe gravissimo non impiegarne buona parte per dare sostegno a chi ne necessita, prevedendo aiuti e mettendo in campo un efficace piano di contenimento degli aumenti in bolletta”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400