VOCE
ROVIGO
03.02.2022 - 15:03
Dalle polemiche per gli sguaiati e vergognosi insulti razzisti al pentimento e al lavoro in comunità di volontariato ed ora lo sbarco sulla Cbs America per servizi sul calcio italiano e il contrasto al razzismo. E’ la parabola di Davide Gabrielli l’operaio polesano, di Polesella, che qualche mese fa era finito al centro delle polemiche, e delle critiche, per gli insulti rivolti al portiere del Milan Mike Maignan durante la sfida Juventus-Milan del 19 settembre 2021 a Torino.
La rete televisiva Cbs America, infatti, sta costruendo una trasmissione sul calcio italiano e il fenomeno del razzismo. Un’inchiesta televisiva in cui ci saranno, fra le altre, interviste al capitano della Juventus Giorgio Chiellini e al giocatore del Napoli Kalidou Koulibaly. Gli autori della puntata hanno contattato l’avvocato Elena Perini per poter intervistare anche il 40enne polesano e intervistarlo. Per fare raccontare a lui stesso la sua esperienza. E quindi la follia di quella serata all’Allianz stadium di Torino, culminata in un assurdo video girato col telefonino in cui il portiere francese del Milan era bersagliato da insulti razzisti. Un video che poi aveva fatto il giro dei social e che era stato alla base delle indagini della Procura di Torino per l’individuazione del 40enne polesano e della sua denuncia.
Indagini portate avanti anche dalla stessa società Juventus per accertare le responsabilità. Era stato poi lo stesso Davide, assistito dall’avvocato Elena Perini, ad ammettere le proprie colpe, scusandosi con tutti, spiegando che quella sera era fuori di sé, che aveva bevuto troppo lasciandosi andare a comportamenti inqualificabili e vergognosi. Un pentimento che avrebbe anche voluto spiegare di persona con Maignan e che aveva fatto il giro di tutti i giornali sportivi, e non, nazionali.
Davide, poi raggiunto da Daspo, aveva anche dato la possibilità ad impegnarsi nel volontariato per dare una mano a persone in difficoltà e per scacciare del tutto ogni parvenza di cultura dell’esclusione o dell’intolleranza. E così l’operaio ex sindacalista, di Polesella, aveva cominciato a prestare la sua opera alla Casa di Abraham di Rovigo, associazione che si occupa di accoglienza, per poter dar una mano ai progetti benefici. E dare così seguito concreto al suo cammino di redenzione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE