Cerca

CORONAVIRUS

Governo e Pandemia: si progetta la riapertura

L'ultima decisione del consiglio dei ministri: ecco il decreto che porterà alla fine dell'emergenza

"Salute, ambiente, tasse e scuola: così voglio cambierò l’Italia"

Il premier Mario Draghi

Con il decreto approvato dal consiglio dei ministri e che avrà validità a partire dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prevista per il prossimo 7 febbraio, il Governo imbocca la strada che porterà, salvo colpi di scena, alla fine dell'emergenza sanitaria. Tra i punti salienti, la fine dello stato di emergenza il prossimo 31 marzo: la misura, ha anticipato infatti il premier, non verrà prorogata. Non solo: allo stesso modo, non sarà rinnovato l'obbligo di portare le mascherine all'aperto, che cadrà quindi dopo l'11 febbraio.

Altra importante novità è la validità a tempo illimitato del green pass per quanti hanno effettuato la terza dose: non sono previsti altri richiami. Grandi novità anche sul fronte della gestione delle quarantene: a breve arriverà infatti il taglio il taglio delle quarantene per i positivi asintomatici e con tre dosi da sette a cinque giorni, mentre a partire dal 31 marzo dovrebbe essere abolita la quarantena per i positivi asintomatici vaccinati.

Il sistema "a colori" delle Regioni rimarrà, ma, anche in zona rossa, non vi saranno restrizioni di alcun tipo per i vaccinati, mentre queste rimarranno per i non vaccinati.

Sul fronte della scuola, poi, ci sono novità davvero importanti. Il decreto, infatti, prevede di ridurre la durata della didattica a distanza, che arriva quindi a 5 giorni, e che rimarrà unicamente per i non vaccinati, fatta eccezione per la fascia dagli 0 ai 6 anni, quella per la quale non è possibile il vaccino.

Negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia, di conseguenza, i piccoli frequentanti rimarranno a casa quando in classe ci saranno almeno 5 casi di positività, in luogo dell'unico che, a oggi, basta per mandare tutti in Dad.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400