VOCE
BADIA POLESINE
07.02.2022 - 12:04
BADIA POLESINE - "La casa di riposo in queste settimane ha visto molti ospiti positivi e dopo le nostre richieste di chiarimenti, soddisfatte parzialmente, apprendiamo che la situazione resta comunque molto delicata. Infatti gli ospiti da prima di Natale non possono vedere i familiari e, proprio a causa del contagio molto diffuso all’interno della struttura, i nostri anziani sono isolati nonostante l’enorme sforzo del personale sanitario tutto".
Lo spiega il comunicato del Circolo del Pd di Badia Polesine. "Quello che più ci preoccupa è la situazione psicologica dei nostri anziani - prosegue la comunicazione - la quotidianità, già di per sé diminuita in condizioni normali, risulta completamente azzerata a causa della prevenzione della diffusione del virus. Manca il contatto con le proprie famiglie, visto che anche le videochiamate con i familiari sono state sospese, e manca loro soprattutto la quotidianità delle piccole cose che in
casa di riposo possono farsi: camminate, chiacchierate, giochi, e in generale tutto ciò che permette loro di ‘far passare la giornata’".
"Ecco allora che proponiamo alla Direzione e al Consiglio di amministrazione della casa del sorriso una riorganizzazione – seppur temporanea – affinché parte del personale, e dunque psicologi, animatori, fisioterapisti e altre figure professionali a disposizione, possa essere dedicato al supporto psicologico verso gli ospiti. Questo col fine di alleviare le sofferenze dei nostri anziani in questo complicato periodo, e in particolar modo durante queste settimane di isolamento".
"Le persone ospiti della casa di riposo, come tutti sappiamo, sono particolarmente fragili in situazioni ordinarie: ora lo sono davvero molto di più e non devono – né possono – essere abbandonate ma supportate il più possibile, per prevenire disagi delle persone accudite dalla struttura".
"È chiaro che questa riorganizzazione auspicata, non può e non deve pesare su operatori sociosanitari e infermieri, vista la ben nota carenza di personale presente nella Casa del Sorriso".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE