Cerca

OCCHIOBELLO

Troppi piccioni, il Comune: "E' caccia ai nidi"

Per tutelare l'igiene ambientale, è stato istituito un piano di prevenzione e monitoraggio

Troppi piccioni, il Comune: "E' caccia ai nidi"

OCCHIOBELLO - Monitoraggio della processionaria, piano di prevenzione delle zanzare e localizzazione dei siti di nidificazione di piccioni. Un tavolo di lavoro tra assessorato all’Ambiente, ufficio tecnico e Davide Di Domenico, entomologo consulente dell’ente, per pianificare i prossimi interventi di carattere ambientale.

Per quanto riguarda la processionaria, sarà emessa un’ordinanza che prescrive verifiche e ispezioni sugli alberi a dimora nelle proprietà private per accertare la presenza di nidi di processionaria e procedere con la loro rimozione meccanica e la bruciatura.

Rispetto a zanzare e presenza di piccioni, l’assessore all’ambiente Enrico Leccese anticipa gli interventi che l’amministrazione intende attuare: “Stiamo valutando il piano di prevenzione delle zanzare che sarà diverso dagli anni precedenti, organizzeremo giornate di informazione e distribuzione del prodotto larvicida che i cittadini saranno invitati a ritirare e utilizzare in ambito domestico per tutta la stagione estiva”.

“Quanto alla presenza di piccioni che i cittadini stanno segnalando – prosegue l’assessore Leccese - dai sopralluoghi effettuati dall’entomologo Di Domenico, sono emersi siti di nidificazione in proprietà private dovuti alla collocazione di pannelli fotovoltaici o particolari conformazioni delle strutture, risulta quindi necessario che i privati verifichino la presenza di nidi e intervengano in quanto uno sviluppo numericamente consistente dei piccioni è un problema sanitario".

“Ricordo, infine, che proprio per questo motivo, alimentare i piccioni è vietato dal regolamento comunale di igiene ambientale”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400