Cerca

Rovigo

Banco farmaceutico, uniti per fare del bene

Torna la Giornata della Raccolta del Farmaco volta al sostegno di chi ha più bisogno

ROVIGO - Anche quest’anno torna la “Giornata della Raccolta del Farmaco”, organizzata dal Banco farmaceutico, che quest'anno è giunta alla sua 22esima edizione. In cosa consiste l'iniziativa? Come sempre, ai clienti delle farmacie sarà proposto di donare un medicinale per le realtà assistenziali che si prendono cura degli indigenti. L’iniziativa è partita mercoledì e durerà fino al 14 gennaio.

A Rovigo e provincia, la Raccolta si svolgerà sabato 12 febbraio in 28 farmacie, con il patrocino della Regione Veneto, della Provincia di Rovigo e del Comune di Rovigo ed in collaborazione con Federfarma Rovigo e l’Ordine dei Farmacisti di Rovigo. I volontari di Banco Farmaceutico, circa 80 volontari, saranno presenti in tale giornata per spiegare l’importanza di donare un farmaco a chi è più in difficoltà.

La presentazione dell’iniziativa è avvenuta a Palazzo Nodari, dove l'assessore al Welfare Mirella Zambello ha sottolineato: “La valenza del progetto, prestigioso a livello nazionale, al quale aderisce anche Rovigo con una rete virtuosa per aiutare le famiglie in difficoltà. Si sta ulteriormente rinforzando una rete di solidarietà molto attiva con l'intervento anche del Banco Farmaceutico, con questa filiera fondamentale anche per affrontare le emergenze sociali aumentate con la pandemia. Un valore aggiunto che resterà nel tempo”.

I farmaci raccolti, come ha spiegato Paolo Avezzù, referente provinciale del Banco farmaceutico, sosterranno 15 realtà del territorio che si prendono cura dei bisognosi. Tra le novità, la Casa di Abraham e la Caritas S. Sofia di Lendinara, usufruiranno delle donazioni aziendali, frutto della collaborazione tra aziende farmaceutiche e Banco farmaceutico, che fornirà farmaci da banco, con prescrizione medica e prodotti per sanificazione.

Claudia Pietropoli presidente di Federfarma, ha evidenziato la valenza sociale, oltre che sanitaria, dell'evento, perché ci sono famiglie bisognose che subiscono anche questa sofferenza. Infatti, lo slogan di quest'anno è: “Vieni in farmacia e dona un farmaco a chi ha bisogno, perché nessuno debba più scegliere se mangiare o curarsi”. Da 21 anni partner della Giornata del farmaco, è Asm Spa: “Qualsiasi iniziativa che dia sollievo a chi ha bisogno - ha aggiunto il presidente Giuseppe Traniello Gradassi - è importante e noi siamo felici di sostenerla”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400