Cerca

ROVIGO

Crepe sul ponte, verifica immediata

Dopo il sopralluogo dei vigili del fuoco, si muove il Comune

ROVIGO -  Sul ponte di via Martiri di Belfiore sono arrivati anche i vigili del fuoco, per controllare che la crepa che taglia in diagonale il cavalcavia sull’Adigetto in zona città Giardino non sia un pericolo. L’arteria importante per la viabilità cittadina è rimasta aperta, ma la struttura, insieme a quella “gemella” del Bassanello (su viale Porta Po) è nel mirino del settore Lavori Pubblici oramai da anni.

Nel 2017 l’allora assessore ai Lavori Pubblici Antonio Saccardin annunciò una gara per la ricognizione di cinque ponti (Il Bassanello, via Martiri di Belfiore, San Sisto, via Curiel, via Amendola) più a rischio, preludio di un progetto di consolidamento. Non se ne fece niente.

Ora ci si riprova con l’affidamento a un ingegnere civile “esterno” al Comune del controllo di ben 25 ponti su 50 totali di competenza comunale. In cima ai pensieri dell’amministrazione pubblica ci sono proprio i due ponti principali di accesso alla città da Sud, ovvero il ponte di via Martiri di Belfiore e quello del Bassanello. Insieme alla mappatura dei 25 ponti, infatti, c’è anche la richiesta allo studio esterno di ultimare un progetto esecutivo per la loro riqualificazione.

Il Comune, infatti, è stato già designato come destinatario di 4 milioni da parte dello stato per interventi strutturali: 1 milione (appunto) per la sistemazione dei ponti, 1 milione per marciapiedi e piste ciclabili, un milione per le strade e un altro milione per le criticità idriche.

Ecco che una volta che arriveranno i soldi, il settore Lavori Pubblici vorrà essere già pronto con un esecutivo per affidare l’appalto. Non ci sono tempi certi, e questo, ovviamente preoccupa, visto che è da anni che i residenti aspettano delle risposte. Al momento nessuna chiusura, dunque, ma “bisogna sistemarli in tempi veloci”, non temono di dire a Palazzo Nodari.

Sul ponte Bassanello il Comune è già intervenuto con una riduzione dei carichi e con una nuova pavimentazione, ma non basta. Le fessure che arrivano fino alla balaustra, non promettono nulla di buono. E intanto anche i mezzi pesanti continuano a passare dal bypass di Città Giardino.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400