Cerca

APPUNTAMENTI

Unipop, ecco un programma davvero ricco

Tutti gli appuntamenti dell'università popolare con ospiti speciali

93646

Il municipio di Occhiobello

STIENTA - Dopo diversi incontri su economia, storia, letteratura e cultura, proseguono anche per il mese di febbraio gli appuntamenti organizzati dall’Università popolare di Stienta, Bergantino e Melara.

A Stienta, nella sala polivalente “P. Rovigatti”, ogni mercoledì dalle 18 alle 19.30, interessanti incontri intrattengono gli studenti con ospiti di spessore e soprattutto su materie diversificate. Nel prossimo appuntamento, mercoledì 16, si parlerà di politiche sociali, più precisamente di pensioni e di diritti inespressi con Nicoletta Biancardi, segretaria generale Spi Cgil Rovigo. Mercoledì 23, invece, terrà un incontro Ferdinando De Laurentis, sceneggiatore polesano, sulla cinematografia, il rapporto di Stienta con il cinema. Inizierà, poi, gli incontri di marzo Michele Ronconi con un incontro concentrato sulla storia e l’arte legata a Michelangelo Buonarroti, il Protagonista del Rinascimento italiano, che già in vita fu riconosciuto dai suoi contemporanei come uno dei più grandi artisti di tutti i tempi. Come a Stienta anche a Bergantino e a Melara proseguiranno gli incontri nelle giornate di giovedì dalle 15.30 alle 17.

Giovedì 17 febbraio a Bergantino si parlerà di territorio, di cambiamenti climatici e di dissesto idrogeologico con Lodovico Gavioli. Anche a Melara, giovedì 24 febbraio, si parlerà di territorio ma questa volta con Gianni Fortuna che concentrerà il suo intervento sul fiume Po nominato dall’Unesco riserva Mab, Man and Biosphere.

Gli incontri si svolgeranno in presenza e nel rispetto della normativa vigente. Sarà pertanto obbligatorio indossare la mascherina e presentare green pass.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400