Cerca

polesella

"Inclusione e condivisione, per il Dovere di esserci"

Il sindaco Raito presenta il nuovo laboratorio politico-culturale aperto a tutti

POLESELLA - Inclusione e condivisione i punti chiavi del progetto ‘Il dovere di esserci’, nuovo laboratorio politico-culturale aperto a tutti e presentato ieri in sala Celio.

“L’iniziativa nasce dall’incontro di tante persone, di chi fa politica, amministratori locali e appassionati che si sentono vicino ai partiti - ha spiegato Leonardo Raito, sindaco di Polesella - di chi vuole riflettete sul territorio, su opportunità e prospettive che possono, anche, derivare dai finanziamenti europei”.

Una politica in una veste nuova, che mira a diventare uno strumento aperto anche a cittadini e associazioni. “L’obiettivo è tornare a parlare, discutere e fare politica - ha proseguito - con voglia di mettersi in gioco e fare da ponte con chi ha ancora voglia di fare”. Per partecipare e apportare idee sarà attivo il sito internet www.ildoverediesserci.it, dove sarà possibile partecipare a workshop e conferenze a tema.

“Il sito sarà il contenitore dove le idee vengono assorbite discusse e lavorate - ha confermato Simone Ghirotto, sindaco di Pontecchio - Vorremmo che questo progetto possa rendere tutti protagonisti, per governare nel miglior dei modi per questo importante momento storico”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400