VOCE
ROVIGO
14.02.2022 - 19:49
ROVIGO - A sollevare il problema della sicurezza di via Forlanini, alla luce della velocità delle auto che vi transitano, era stato il consigliere comunale di minoranza Antonio Rossini, che si era fatto portavoce del timore e del disagio dei residenti.
Proprio per questo, aveva scritto all'assessore ai Lavori pubblici del Comune di Rovigo, per domandare quali interventi intendesse adottare l'amministrazione comunale. La risposta è arrivata e prevede anche l'installazione, nel futuro prossimo, di velox e velobox.
"Confermando ancora una volta che la sicurezza della mobilità sulle strade del nostro territorio rappresenta un obiettivo prioritario di questa Amministrazione - scrive Favaretto - anche finalizzata a rimediare comportamenti non rispettosi del vigente Codice della Strada a garanzia soprattutto delle categorie di utenti più indifesi, la informo che in collaborazione, per quanto di sua competenza del Comando di Polizia Locale, si stanno programmando interventi concreti di segnaletica verticale ed orizzontale nel rispetto delle previsioni dell’adottando Piano Generale del Traffico Urbano, utilizzando totalmente le risorse finanziarie al momento disponibili in bilancio".
"Come ho avuto già modo di anticiparle durante l’incontro con il Dott. Antonio Scavazza avvenuto anche in sua presenza il giorno 01/02 u.s. nel mio ufficio della Sede Comunale di Piazza Vittorio Emanuele II, in più le comunico che in occasione dell’ultima riunione del Comitato per la Sicurezza Stradale riunitosi in Prefettura in data 19/11/2021 la nostra Amministrazione ha proposto di estendere l’elenco delle vie del Comune di Rovigo già ricomprese nel relativo Decreto Prefettizio, inserendo in tale elenco anche con Via Forlanini ove è stata rilevata un’alta incidentalità negli ultimi anni compresi quelli recentemente accaduti per fortuna senza conseguenze tragiche".
Un passo, questo, propedeutico all'installazione di apparecchiature per il controllo automatico della velocità e il sanzionamento dei veicoli che non rispettino i limiti.
"Questo, non appena possibile, eseguite tutte le verifiche necessarie anche con il proprietario del tratto di strada prospiciente la sua abitazione e cioè l’Amministrazione Provinciale ed assicurate le necessarie risorse finanziarie di bilancio - chiude infatti Rossini - ci consentirà di installare in modo stabile in posizioni più efficaci possibili, apparecchiature elettroniche per il controllo continuo del traffico quali autovelox e/o tutor, sicuri deterrenti per gli eccessi di velocità spesso causa di gravi incidenti".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE