VOCE
Rovigo
14.02.2022 - 19:42
ROVIGO - Mancano poche ore al fatidico giorno: parte il conto alla rovescia per gli over 50 no vax.
Dal primo febbraio scorso, infatti, chi non si è messo in regola rischia una multa da 100 euro e da domani, pure l’esclusione dal posto di lavoro, ovviamente per chi è lavorativamente attivo, con conseguente sospensione a stipendio zero. Secondo i più recenti dati forniti dall’Ulss 5, sono 6.236 i polesani che hanno già compiuto 50 anni ma che non hanno mai fatto il vaccino.
Di questi, però, 1.894 hanno contratto il Covid negli ultimi 90 giorni e dunque sono ancora esenti dalla vaccinazione e in possesso di un Green pass da guarigione. Allo scadere del quale, però, dovranno giocoforza vaccinarsi per continuare a lavorare. Dunque, da domani saranno 4.342 i potenziali lavoratori irregolari.
C'è dunque una quota di cittadini che non sono smossi nemmeno dal rischio di perdere lo stipendio e che a questo punto molto difficilmente si presenteranno negli hub per farsi vaccinare. C’è chi si schiera a favore della misura e chi, invece, sta dall’altra parte della barricata.
Tra chi è d’accordo c’è Cosetta: “È una regola più che giusta. Dovevamo vaccinarci tutti, per uscire quanto prima da questo pandemia, ma la cosa non è stata fatta. Dopo due anni siamo tutti stanchi”. Sulla stessa linea di pensiero c’è anche Marzia: “Questa regola la vedo come una sicurezza in più per tutti, soprattutto qui che parliamo principalmente dei luoghi di lavoro”. E anche Silvia conferma di essere d’accordo con la legge: “Mi sembra sia giusto, se lo facciamo tutti è giusto che effettivamente lo facciano tutti. È più che corretto, quindi”. Chi, invece, sta dalla parte del “no” è Stefano che ne spiega le motivazioni: “Lo trovo come un atto di coercizione, una cosa che discrimina solamente le persone e che va anche contro l’economia. Qualcuno non ha capito il reale ruolo del Green Pass, serve solo per schedare le persone e le proprie abitudini”. E anche Laura non disdegna critiche a riguardo: “È un abuso di diritto e, come è stato fatto con altri provvedimenti, sarebbe giusto che non venga proprio applicato”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE