Cerca

ROSOLINA

Spiaggia libera dai rifiuti

Gli angeli di "Fare Verde" in azione sul litorale di Caleri per “Il mare d’inverno”

Domenica 13 febbraio si è tenuta la 31esima edizione de “Il Mare d'Inverno”, con il Patrocinio della Commissione Ue – Rappresentanza per l’Italia e il Ministero della Transizione Ecologica, insieme al patrocinio del Comune di Rosolina e alla collaborazione con le Guardie Ambientali d’Italia – Coordinamento Regionale del Veneto.

I volontari di Fare Verde Rovigo, storica associazione ambientalista nata nel 1986, domenica scorsa hanno pulito la spiaggia libera di Caleri a Rosolina Mare. La manifestazione ha visto anche la partecipazione delle Guardie Ambientali d’Italia, guidate dal comandante regionale dottor
Marcello Griggio, oltre che di diversi amministratori comunali tra cui i sindaci di Rosolina e Ceregnano con alcuni assessori e cittadini.

“L’idea del Mare d’Inverno - spiega la responsabile del Gruppo locale di Rovigo Laura Meneghetti - iniziativa che viene replicate da più di trent’anni in moltissime località di tutta Italia, è quella di invitare le persone a prendersi cura delle spiagge e del mare proprio nel momento in cui non vengono frequentate e quindi nel periodo invernale. Non vogliamo quindi
ripulire la spiaggia perché devono arrivare i turisti, ma al contrario per evitare i danni che i rifiuti lasciati dagli stessi turisti causano all’ambiente e alla fauna del nostro magnifico territorio”.

“Purtroppo come ogni anno il materiale raccolto è stato molto – si legge nella nota del gruppo locale di Rovigo – soprattutto le famose e grosse boe che vengono utilizzate nelle imbarcazioni o negli allevamenti. Queste boe essendo in materiale plastico inquinano molto e ci mettono diversi anni a deteriorarsi. Oltre alle boe, spesso piene d’acqua e quindi di non facile rimozione, sono stati raccolti numerosi rifiuti plastici come le solite bottiglie e gli immancabili cotton fioc, alcuni dei quali ancora in plastica".

"Numeroso è stato anche il materiale derivante dalla pesca di professione come ad esempio le cassette di polistirolo e le retine in plastica, molto dannose per i pesci di piccola taglia. Siamo stati molto contenti e soddisfatti della grande partecipazione complice anche il bel tempo. Oltre ad aver potuto respirare dell’aria buona e ammirare le bellezze di Rosolina abbiamo anche fatto del bene per la natura."

"Le persone sono state entusiaste di potersi rendere utili e contribuire a ripulire un grande tesoro del Polesine come lo è la spiaggia di Caleri a Rosolina Mare. Ringraziamo ancora il comune di Rosolina per il patrocinio che ci ha concesso e per la partecipazione fisica alla manifestazione e ci diamo appuntamento già all’anno prossimo con la 32esima edizione de 'Il Mare d’Inverno'".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400