VOCE
ROSOLINA
16.02.2022 - 13:25
Domenica 13 febbraio si è tenuta la 31esima edizione de “Il Mare d'Inverno”, con il Patrocinio della Commissione Ue – Rappresentanza per l’Italia e il Ministero della Transizione Ecologica, insieme al patrocinio del Comune di Rosolina e alla collaborazione con le Guardie Ambientali d’Italia – Coordinamento Regionale del Veneto.
I volontari di Fare Verde Rovigo, storica associazione ambientalista nata nel 1986, domenica scorsa hanno pulito la spiaggia libera di Caleri a Rosolina Mare. La manifestazione ha visto anche la partecipazione delle Guardie Ambientali d’Italia, guidate dal comandante regionale dottor
Marcello Griggio, oltre che di diversi amministratori comunali tra cui i sindaci di Rosolina e Ceregnano con alcuni assessori e cittadini.
“L’idea del Mare d’Inverno - spiega la responsabile del Gruppo locale di Rovigo Laura Meneghetti - iniziativa che viene replicate da più di trent’anni in moltissime località di tutta Italia, è quella di invitare le persone a prendersi cura delle spiagge e del mare proprio nel momento in cui non vengono frequentate e quindi nel periodo invernale. Non vogliamo quindi
ripulire la spiaggia perché devono arrivare i turisti, ma al contrario per evitare i danni che i rifiuti lasciati dagli stessi turisti causano all’ambiente e alla fauna del nostro magnifico territorio”.
“Purtroppo come ogni anno il materiale raccolto è stato molto – si legge nella nota del gruppo locale di Rovigo – soprattutto le famose e grosse boe che vengono utilizzate nelle imbarcazioni o negli allevamenti. Queste boe essendo in materiale plastico inquinano molto e ci mettono diversi anni a deteriorarsi. Oltre alle boe, spesso piene d’acqua e quindi di non facile rimozione, sono stati raccolti numerosi rifiuti plastici come le solite bottiglie e gli immancabili cotton fioc, alcuni dei quali ancora in plastica".
"Numeroso è stato anche il materiale derivante dalla pesca di professione come ad esempio le cassette di polistirolo e le retine in plastica, molto dannose per i pesci di piccola taglia. Siamo stati molto contenti e soddisfatti della grande partecipazione complice anche il bel tempo. Oltre ad aver potuto respirare dell’aria buona e ammirare le bellezze di Rosolina abbiamo anche fatto del bene per la natura."
"Le persone sono state entusiaste di potersi rendere utili e contribuire a ripulire un grande tesoro del Polesine come lo è la spiaggia di Caleri a Rosolina Mare. Ringraziamo ancora il comune di Rosolina per il patrocinio che ci ha concesso e per la partecipazione fisica alla manifestazione e ci diamo appuntamento già all’anno prossimo con la 32esima edizione de 'Il Mare d’Inverno'".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE