VOCE
ULSS 5 POLESANA
17.02.2022 - 12:00
il pronto soccorso di Rovigo
ROVIGO - Nell’ambito delle iniziative di miglioramento dei percorsi di cura, l’azienda Ulss 5 ha sottoscritto un rapporto di collaborazione con la sezione Croce Rossa di Rovigo, per il supporto nelle attività di accoglienza, informazione e comunicazione
L’iniziativa ha l’obiettivo di aiutare il personale dell’azienda, il più delle volte concentrato ad affrontare continue emergenze sanitarie, e che a volte per questi motivi, pur senza volerlo, non cura in maniera completa il bisogno di comunicazione e di reciproca informazione con accompagnatori pazienti e familiari.
I volontari della Croce Rossa, collaborano con gli infermieri di triage nell’accoglienza in Pronto soccorso, dedicando in particolare attenzione ai pazienti anziani, fragili o con disabilità. Garantiranno inoltre comfort e supporto ai pazienti in attesa sostenendoli nelle richieste primarie e nelle necessità di ascolto e comunicazione, anche attraverso video chiamata, con i familiari. La collaborazione con il personale sanitario in servizio si estende agli accompagnatori fornendo loro notizie sugli eventuali tempi di attesa, e sullo stato di avanzamento del percorso di cura.
Dallo scorso 14 febbraio 2022, grazie alla tempestiva risposta del dottor Alberto Indani, presidente della Croce Rossa di Rovigo, sono presenti: un volontario alla mattina, dalle 8 alle 14. Due volontari nel pomeriggio, dalle 14 alle 20 e un volontario la notte, a chiamata secondo necessità, dalle 20 alle 2, e dalle 2 alle 8.
“Questo collaborazione, per la quale ringrazio il dottor Alberto Indani rappresenta l’ennesima testimonianza dell’importante sinergia che il volontariato sa realizzare con le istituzioni pubbliche, volontariato che ha assunto negli ultimi due anni un ruolo importante nella gestione dell’emergenza Covid - 19, in particolare nella logistica e nell’accoglienza all’interno degli hub vaccinali e che ora conferma la collaborazione con l’azienda Ulss 5 nella gestione degli accessi al Pronto Soccorso” afferma il direttore generale dell Ulss 5 Patrizia Simionato.
“Il nuovo servizio, prendendo spunto anche dai suggerimenti degli utenti, si inserisce nelle azioni di riorganizzazione dei percorsi in Pronto Soccorso ponendo particolare attenzione all’umanizzazione e accoglienza dei pazienti e degli accompagnatori”, conclude il direttore del Pronto soccorso dell’ospedale di Rovigo, Maria Adelina Ricciardelli.
I volontari operanti nel Pronto Soccorso di Rovigo saranno identificabili attraverso l’uniforme della Croce Rossa in loro dotazione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE