Cerca

Rovigo

Riparte il tavolo del carcere

Lo annunciano garante e assessore, con obiettivo reinserimento detenuti in società post pena

ROVIGO - La mancanza di una “testa” stabile sta creando problemi al carcere di Rovigo. A Palazzo Nodari si è fatto il punto sulla situazione del carcere di Rovigo che, di fatto, è difficile a causa di una mancanza di un direttore a pianta stabile.

Come sottolineato da Guido Pietropoli, garante provinciale dei diritti dei detenuti del carcere di Rovigo, da novembre 2020 ad oggi sono stati quattro i direttori avvicendatisi al timone, un aspetto che mette in difficoltà la progettazione a lungo termine anche per quanto riguarda l’assistenza tramite associazioni del territorio.

“È una situazione particolare con un’alternanza veloce di direttori che va a condizionare anche il personale e i detenuti - sottolinea l’assessore ai Servizi Sociali Mirella Zambello - Saremo impegnati con le associazioni, nei prossimi mesi attiveremo anche con finanziamenti della Fondazione Cariparo, iniziative interne ed esterne destinate a favorire il reinserimento sociale e lavorativo e diminuire così le recidive. Saranno a disposizione 50 mila euro. Un’azione significativa stiamo portando avanti inoltre, con il Garante che ha segnalato uno degli elementi di criticità, l’avvicendamento troppo veloce e frequente dei direttori della casa circondariale”.

E su questo tema Guido Pietropoli, ha scritto al Garante regionale, il quale ha risposto riconoscendo l’urgenza di dare stabilità con la nomina dei direttori, agli istituti assegnando le sedi vacanti ed ancor oggi coperte da reggenti, evidenziando però che si tratta di un problema organizzativo nei vertici. I futuri concorsi non saranno risolutivi ed auspicando che i vertici del Dipartimento si attivino per individuare le forze e le procedure più efficaci per assicurare una presenza minima delle figure apicali in tempi brevi. Nella giornata del 22 febbraio ci sarà il tavolo di coordinamento “Grave marginalità e carcere”, per pianificare azioni per il carcere di Rovigo oltre al futuro carcere minorile che, da Treviso, verrà trasferito nella nostra città.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400