Cerca

LAVORI PUBBLICI

I marciapiedi della città saranno sistemati

L'annuncio dell'assessore Favaretto: "I fondi ci sono, ora si parte"

L'assessore: “Un nuovo regolamento per venire incontro”

L'assessore Giuseppe Favaretto

ROVIGO - Partiranno presto i lavori che riguardano il rifacimento dei marciapiedi di via Sichirollo a Rovigo. Il settore Lavori Pubblici ha infatti aggiudicato di recente l’appalto per un valore di 200mila euro per la sistemazione e il rifacimento dei marciapiedi in centro storico.

Il lotto riguarda proprio la parte dei camminamenti in via Sichirollo, la parallela di Corso del Popolo, su cui si affaccia il seminario Vescovile, la Caritas, la scuola dell’infanzia Principe di Napoli, l’Archivio di Stato.

I lavori sono stati affidati a ribasso d’asta con procedura negoziata con una base di gara che si è esperita tramite il mercato della Pubblica amministrazione (Mepa). Hanno partecipato cinque aziende venete e si è aggiudicata la gara la ditta Fratelli Collesei srl di Padova per un importo di 162mila euro.

Si tratta dei lavori pubblici che sono stati previsti grazie all’avanzo di bilancio liberato il 27 luglio scorso. La delibera di consiglio comunale ha permesso di rivedere il piano triennale dei lavori pubblici e di liberare 2 milioni di euro per opere pubbliche necessarie alla città.

Con questa manovrina si erano trovate risorse per la manutenzione ordinaria e straordinaria a completamento dell’accordo quadro da 1,2milioni di euro. E ancora fondi sono stati messi a disposizione per il completamento delle opere in corso. Ai tempi della manovra l’assessore ai lavori pubblici Giuseppe Favaretto aveva commentato: “Non ci sono tutte le risorse che vorremmo, in effetti, ma con quelle che abbiamo faremo del nostro meglio”.

Il piano delle opere pubbliche prevede per il 2022 interventi impostati negli anni scorsi, inoltre misure finanziate con piano delle alienazioni (approvato in precedenza). E poi un milione di euro per la manutenzione di ponti, un milione per la riqualificazione delle scuole Riccoboni e Bonifacio; un milione per la sicurezza stradale, a cui si aggiungono altri 280mila euro per asfaltature. Inoltre la realizzazione di rotatorie: in via Don Milani, in via Martiri di Belfiore, la bretella stradale di via Concilio vaticano. Un milione per le piste ciclabili. E poi lo studio per una rotatoria tra viale Della Pace e viale Gramsci. In sede di interpellanze l’amministrazione comunale ha precisato che per quel che riguarda la viabilità attorno al centro commerciale La fattoria di Borsea, è stato chiesto di provvedere alla realizzazione e progettazione di una rotatoria per migliorare l’innesto all’area commerciale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400