VOCE
FAEDESFA ONLUS
23.02.2022 - 12:34
FRATTA POLESINE - Un carico di dolcezze per il Banco Alimentare del Veneto: 47mila tra panettoncini e mini pandori sono stati donati da Faedesfa No Profit all’Associazione Banco Alimentare del Veneto odv. Seconda donazione dell’anno, sempre nella Regione Veneto, per l’Associazione rodigina guidata dal presidente Andrea Pezzuolo, che da 10 anni opera in provincia di Rovigo e nel resto d’Italia con azioni benefiche mirate a favore dei bambini in difficoltà. E dal 2020, per Faedesfa, questa è la terza operazione a favore della grande rete italiana di Banco Alimentare, che promuove il recupero delle eccedenze alimentari e il sostegno a persone e famiglie indigenti.
Ben 16 bancali con scatoloni contenenti prodotti da forno, donati. Si tratta di pandori e panettoni monoporzione tra gli 80 e i 100 grammi, messi a disposizione dall’Azienda dolciaria Idb Borsari di Badia Polesine (Ro) per Faedesfa No Profit. E che quest’ultima ha deciso di mettere a disposizione dell’Associazione nel magazzino di via Torricelli a Verona. Nel penultimo fine settimana di febbraio è giunto al quartier generale di Banco Alimentare del Veneto nella città scaligera il primo carico di dolci e nei prossimi giorni arriverà la seconda spedizione che chiuderà un’importante donazione che equivale a 47mila dolci da forno.
“Abbiamo grande stima per una struttura organizzata come quella del Banco Alimentare: hanno molto da lavorare e riescono a sostenere solidamente migliaia di famiglie - dichiara Marina Faedo consigliera di Faedesfa No Profit - Non è un caso se in due anni a loro favore abbiamo effettuato già tre donazioni alimentari”. La prima a febbraio 2020 giunta al Banco Alimentare dell’Emilia Romagna a Imola, la seconda ad aprile per quello della Toscana, a Firenze. La più recente, a Verona.
“E’ vero, la missione di Faedesfa No Profit in 10 anni si è concentrata in modo particolare sulle attività a favore dei bambini - spiega ancora la consigliera di Faedesfa No Profit, Marina Faedo -Negli ultimi due anni, la pandemia da Covid 19 ha funto da spartiacque: l’emergenza sanitaria ha accentuato problematiche economiche per molti nuclei famigliari. Le stesse famiglie che a Faedesfa hanno sempre dato tanto, nel loro piccolo, sostenendo la nostra Associazione. Ecco perché l’attenzione benefica si è ampliata”.
“Ringraziamo l’Associazione Faedesfa - è il commento della presidente del Banco Alimentare del Veneto, Adele Biondani- per la fiducia e la stima che ripongono nel nostro lavoro. Ci auguriamo che sia l’inizio di una collaborazione duratura tra le nostre due realtà”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE