Cerca

porto tolle

Ex centrale, visita al mega cantiere

Ecco il primo sopralluogo dei sindaci dei comuni del Parco del Delta del Po Veneto, accompagnati dal sindaco Roberto Pizzoli

PORTO TOLLE – Nella mattinata di mercoledì 22 febbraio, i sindaci dei comuni del Parco del Delta del Po Veneto, accompagnati dal sindaco di Porto Tolle Roberto Pizzoli, hanno compiuto un sopralluogo presso la sede della ex Centrale Enel di Polesine Camerini, dove i lavori di demolizione proseguono spediti. Lavori di demolizione che avranno lo scopo di agevolare la nascita del grande villaggio turistico che sorgerà in zona.

Erano presenti Omar Barbierato per il Comune di Adria, Luisa Beltrame per il Comune di Ariano, Michele Domeneghetti per il Comune di Corbola, Pierluigi Mosca per il Comune di Papozze, Michele Grossato per il Comune di Rosolina, Francesco Siviero per il Comune di Taglio di Po. L’ingegnere Capo Progetto Francesco Mangani e il Direttore Tecnico Mario Raniolo hanno guidato i visitatori in un sopralluogo per visionare lo stato dei lavori del cantiere a Polesine Camerini.

I lavori di demolizione e smantellamento delle strutture dell'ex centrale, che hanno un valore totale di 40milioni di euro più 10 milioni solo per le bonifiche dei residui di olio combustibile dei serbatoi, seguono una timeline che ha avuto inizio a gennaio, chiuso l’iter di consolidamento della Scia, e che avrà la sua fine a ottobre 2023.

La progettazione dello sviluppo del futuro villaggio Delta Farm, il villaggio turistico ecosostenibile di Human Company, gruppo fiorentino leader in Italia nel comparto dell’open air, è già stata avviata e si prevede venga conclusa entro il 2022: un gruppo di progettazione qualificato in interventi nel rispetto della sostenibilità ambientale lavorerà infatti in parallelo alle demolizioni per accelerare i tempi sulla tabella di marcia, rivista anche alla luce della pandemia.

Il sindaco Roberto Pizzoli ha dichiarato: “Auspichiamo che il progetto del villaggio che sorgerà dalle ceneri della centrale possa coinvolgere in termini occupazionali e di interesse tutta la popolazione del Delta, che questa possa essere un’opportunità per il futuro sviluppo del turismo Polesano”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400