VOCE
BADIA POLESINE
25.02.2022 - 18:25
BADIA POLESINE - "Seppur liquidato dall’Amministrazione in poche parole, ai molti non è sfuggita la richiesta del gruppo consiliare ‘Adesso Badia’ di istituire il bonus nuovi nati, proposto nell’ultima seduta del Consiglio comunale dedicato all’approvazione del bilancio di previsione 2022". Lo spiega la nota stampa del Pd di Badia Polesine, che approva una iniziativa di questo tipo.
"Negli ultimi due anni - prosegue infatti la comunicazione - l’Amministrazione Rossi ha impegnato risorse economiche per l’erogazione dell’assegno di 1.000 euro per 12 nuovi nuclei familiari che nostro avviso è risultato del tutto insufficiente a tamponare l’emorragia di abitanti a Badia, anche perché lo ricordiamo, Badia dopo tantissimi anni per la prima volta è ufficialmente scesa sotto i 10mila abitanti".
"Siamo dunque propensi ad affermare che occorre una concreta inversione del trend di natalità in Città. Da un lato, il Governo è intervenuto con l’istituzione dell’assegno unico e universale per i figli, ma dall’altro anche il Comune può fare la propria parte. Ecco che sosteniamo, quindi, con convinzione la proposta dei consiglieri dell’opposizione badiese del bonus nuovi nati, che prevede l’introduzione di un fondo per erogare un contributo (calcolato sul reddito) a sostegno dei nuovi nati (e residenti) nel territorio badiese o a sostegno del coraggioso percorso di adozione di minori che le famiglie possono intraprendere nella propria vita".
"Investire sui giovani serve ad assicurare un ripopolamento del nostro territorio - prosegue la comunicazione - con nuovi ragazzi che avranno l’occasione di sfruttare le nostre scuole, le nostre attività commerciali, i nostri parchi e le nostre realtà produttive. Serve un grande sforzo, economico e sociale, da parte dell’amministrazione comunale per creare le condizioni ideali per tornare sopra la soglia dei 10mila abitanti che abbiamo abbandonato circa un anno fa".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE