Cerca

rovigo

Nasce il sito del Delta

L'importante progetto per il Polesine che vede coinvolta la Fondazione Cariparo

ROVIGO - Oggi, martedì 8 marzo, nella sede della Fondazione Cariparo, è stato presentato il sito www.cadelta.it, frutto di un lungo percorso di ricerca ideato e realizzato da “CE.RI.DO ð”, centro di ricerca e documentazione sul Delta, che ha visto coinvolta un’equipe di architetti, storici dell’arte, studiosi dell’ambiente deltizio, fotografi e storici.

La ricerca ha richiesto il confronto con innumerevoli fonti cartografiche e scritte, nonché bibliografiche. Un confronto mai così sistematicamente e tenacemente affrontato, pur non mancando pubblicazioni e brevi saggi su singole Ca’, come pure censimenti importanti, seppur parziali, come quelli dell’Istituto Regionale Ville Venete e del Ministero della Cultura.

L’ambizioso progetto ha posto al centro nell’immediato la conoscenza e la valorizzazione, in prospettiva anche la conservazione, il recupero e il riutilizzo, anche turistico, di un patrimonio storico-artistico che, sebbene di qualità minore, è fondamentale per ricostruire la nascita del territorio del Delta, attraverso la sua “venezianizzazione”.

Il sito, quasi un portale per la sua valenza scientifica e storica, la cui realizzazione è stata coordinata da prestigiosi docenti dell’ateneo patavino come Marina Bertoncin ed Elena Svalduz e da storici locali come Antonio Giolo, Luigi Contegiacomo e Luciano Scarpante, è stato predisposto da un’equipe di programmatori spin-off dell’università di Padova, guidata da Andrea Micheletti.

Il sito si propone come una realtà unica nel suo genere che consente al “visitatore” non solo di farsi un quadro pressoché esaustivo di quel che resta di questa importante “Civiltà del Delta”, ma anche di conoscerne le vicende entrando nelle pieghe della storia, o meglio delle tante storie, che essa racconta tramite le pagine e le ricche e del tutto innovative schede dedicate alle singole Ca’, impreziosite da immagini spesso inedite e in gran parte realizzate appositamente per l’occasione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400