Cerca

Emergenza Ucraina

862 tessere sanitarie provvisorie ai rifugiati

Ecco il report su contagi Covid e profughi accolti in Veneto. Zaia: "Il virus è ancora qui"

zaia

Il presidente della Regione Luca Zaia

Il governatore Luca Zaia è tornato a parlare in diretta oggi dal centro della Protezione civile di Marghera e ha dato aggiornamenti sia sul Covid che sull'emergenza Ucraina.

Innanzitutto torna ad alzarsi la curva dei contagi Covid in Veneto. Nelle ultime 24 ore i nuovi casi sono stati 4.613 (ieri erano 3.982), mentre le vittime sono state 7. Report meno negativo arrivano dagli ospedali, dove sono 833 (-51) i malati ricoverati in area medica, e 71 (+4) quelli in terapia intensiva. "Resta su numeri molto bassi la campagna vaccinale; solo 3.340 le somministrazioni effettuate ieri, delle quali appena 125 prime dosi".

Il governatore Zaia ha sottolineato che: "Il New York Times scrive oggi che in California si è passati dalla fase pandemica a quella endemica. ll virus c'è ma dobbiamo cominciare a pensare alla fase endemica e non più pandemica, il virus lo abbiamo a fianco, basta stare attenti".

Poi è passato all'altra emergenza che si è affacciata prepotente anche in Veneto. In regione, ha sottolineato Zaia sono già arrivati 2.500 profughi ucraini. I tamponi effettuati sui profughi sono stati 2.306 di cui 47 positivi pari al 2%. "Ai profughi - dice Zaia - verranno date tessere sanitarie provvisorie per poter usufruire della sanità pubblica".  La provincia che ne ha accolti di più è Treviso con 780, seguono Venezia, 450, e Vicenza, 430. 

Gli ucraini in arrivo saranno tutti tamponati: "Ci saranno presidi sanitari in aeroporti e stazioni e verrà offerto ai profughi il vaccino in forma volontaria. Ci saranno hub dedicati a questo. Chi entra sa che ha copertura sanitaria - ha spiegato - sono state rilasciate 862 tessere provvisorie delle quali oltre il 40% sono a minori". 

La solidarietà dei veneti in numeri: i veneti hanno messo a disposizione 2.592 letti per totale 5.600 posti letti. Nel conto corrente attivato dalla Regione Veneto per l'emergenza ucraina sono stati raccolti 291.000 euro".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400