VOCE
Emergenza Ucraina
10.03.2022 - 13:58
Il presidente della Regione Luca Zaia
Il governatore Luca Zaia è tornato a parlare in diretta oggi dal centro della Protezione civile di Marghera e ha dato aggiornamenti sia sul Covid che sull'emergenza Ucraina.
Innanzitutto torna ad alzarsi la curva dei contagi Covid in Veneto. Nelle ultime 24 ore i nuovi casi sono stati 4.613 (ieri erano 3.982), mentre le vittime sono state 7. Report meno negativo arrivano dagli ospedali, dove sono 833 (-51) i malati ricoverati in area medica, e 71 (+4) quelli in terapia intensiva. "Resta su numeri molto bassi la campagna vaccinale; solo 3.340 le somministrazioni effettuate ieri, delle quali appena 125 prime dosi".
Il governatore Zaia ha sottolineato che: "Il New York Times scrive oggi che in California si è passati dalla fase pandemica a quella endemica. ll virus c'è ma dobbiamo cominciare a pensare alla fase endemica e non più pandemica, il virus lo abbiamo a fianco, basta stare attenti".
Poi è passato all'altra emergenza che si è affacciata prepotente anche in Veneto. In regione, ha sottolineato Zaia sono già arrivati 2.500 profughi ucraini. I tamponi effettuati sui profughi sono stati 2.306 di cui 47 positivi pari al 2%. "Ai profughi - dice Zaia - verranno date tessere sanitarie provvisorie per poter usufruire della sanità pubblica". La provincia che ne ha accolti di più è Treviso con 780, seguono Venezia, 450, e Vicenza, 430.
Gli ucraini in arrivo saranno tutti tamponati: "Ci saranno presidi sanitari in aeroporti e stazioni e verrà offerto ai profughi il vaccino in forma volontaria. Ci saranno hub dedicati a questo. Chi entra sa che ha copertura sanitaria - ha spiegato - sono state rilasciate 862 tessere provvisorie delle quali oltre il 40% sono a minori".
La solidarietà dei veneti in numeri: i veneti hanno messo a disposizione 2.592 letti per totale 5.600 posti letti. Nel conto corrente attivato dalla Regione Veneto per l'emergenza ucraina sono stati raccolti 291.000 euro".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE