VOCE
GUERRA E SOLIDARIETA'
12.03.2022 - 13:09
ROVIGO - “La guerra si è inferocita in questi ultimi giorni e l’attacco sta colpendo sempre di più i civili. Ecco che gli aiuti sono sempre più necessari”. A parlare è don Andrea Varliero della parrocchia di San Bortolo che anche ieri ha accolto insieme a padre Pietro, della chiesa ucraina ortodossa gli aiuti che stanno arrivando da tutto il Polesine. Quello che inizialmente è stato un movimento solidale spontaneo verso l’Ucraina e le popolazioni bombardate, è diventata in questi 15 giorni di guerra una rete di aiuti mai vista in città e in provincia. Ieri sono arrivati aiuti da Stienta, per esempio, mentre Davide Sergio Rossi, di Bandiera Gialla ha già fatto partire camion di cibo e beni di prima necessità.
“Sono partiti due pulmini carichi - racconta ancora don Andrea - e giovedì torneranno. Li portiamo fino al confine con la Polonia, poi da lì entrano in Ucraina. Continuate a donare”.
Cosa serve? “In questo momento - continua il sacerdote di San Bortolo - sta scarseggiando il cibo che non bisogna cucinare, da mangiare subito. E ancora medicinali, disinfettanti, garze, prodotti per neonati e bambini”. Cosa racconta chi torna indietro? “Purtroppo la situazione è precipitata - riporta il sacerdote - c’è un accanimento soprattutto contro i civili”.
“Tutti quelli arrivati finora - conclude don Andrea - sono arrivati per conoscenze e avevano già qualcuno per accoglierli. C’è una rete di accoglienza. Sono contento che la società Dante Alighieri si sta attivando per attivare dei corsi di italiano. L’Ulss ha attivato un ottimo programma di inserimento con tamponi all’arrivo. Molti ucraini sono stati già inseriti nella campagna vaccinale. C’è sinergia tra tutte le istituzioni”.
E rispetto alla mancanza di coordinamento commenta: “E’ vero, ma le persone hanno bisogno di rendersi partecipi a questo dramma essere presenti al dramma emotivo e non possiamo dire ‘stai al tuo posto, stai lontano’”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE