VOCE
ROVIGO
15.03.2022 - 13:04
ROVIGO - Gli investimenti sul tratto della Statale 16 riguardante il territorio di Rovigo, sono stati al centro dell'incontro tenutosi, nei giorni scorsi, a palazzo Nodari, tra Comune di Rovigo e i vertici della Struttura Territoriale Anas per il Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Presenti il sindaco Comune di Rovigo Edoardo Gaffeo e l’assessore Giuseppe Favaretto, per Anas Ettore de la Grennelais, Responsabile Area Gestione Veneto, insieme agli ingegneri Umberto Vassallo e Giuseppe Militello.
Gli argomenti trattati hanno riguardato il Ponte sull’Adige a Boara Polesine, che a breve sarà sottoposto a lavori di manutenzione straordinaria già approvati, autorizzati e finanziati per un importo di circa 3 milioni di euro. L'avvio del cantiere è previsto entro i prossimi 6 mesi, per una durata di circa 490 giorni naturali e consecutivi. Non è prevista l’interruzione del traffico ma una sua regimentazione. Nel caso si dovesse interrompere il traffico per esigenze di sicurezza, verranno attuate tutte le misure per ridurre i disagi al minimo.
È previsto anche, in seconda fase, un intervento di restauro completo dell’opera, recentemente sottoposta a vincolo monumentale da parte della Soprintendenza. Il progetto è attualmente in fase di elaborazione; l’investimento previsto è di oltre 13 milioni di euro, e saranno anche in questo caso adottate tutte le misure per garantire il transito veicolare durante i lavori.
Il progetto prevede anche il ridisegno della viabilità agli imbocchi del Ponte; di concerto tra le Amministrazioni si valuterà la possibilità di rendere l’intervento sulla sponda rodigina eseguibile anche in tempi diversi rispetto all’intervento completo sull’opera. Altro tema affrontato, l'Installazione delle barriere fonoassorbenti.
Anas ha confermato l’avvenuto finanziamento - per 2,5 milioni di euro - di alcuni interventi di realizzazione di barriere fonoassorbenti che interessano anche il territorio comunale, la cui progettazione è stata avviata e proseguirà dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni. Si presume di poter avviare i lavori entro i primi mesi del 2023. I rappresentanti dell’Amministrazione Comunale hanno fatto presente che Arpav Rovigo ha intenzione di avviare una campagna di rilevamento dei rumori in prossimità di Via Concilio Vaticano II, Via Maffei e Via Montanara a Boara Polesine, chiedendo al riguardo che si provveda urgentemente all’installazione delle barriere, qualora venissero rilevati dei superamenti delle soglie di Legge.
Infine è stata affrontata la realizzazione della Rotatoria in via Savonarola a Borsea (RO). In proposito Anas si è impegnata a esaminare con l’Amministrazione Comunale le possibili soluzioni viabilistiche del nodo, in modo da risolvere congiuntamente i disagi provocati dall’attuale impianto semaforico, anche alla luce delle progettazioni a suo tempo sviluppate e delle ipotesi di convenzione che erano state condivise con il Comune di Rovigo. L’investimento, che era stato stimato in oltre 15 milioni di euro, sarà inserito nella programmazione aziendale in occasione del suo prossimo aggiornamento.
Al termine della riunione, i partecipanti hanno convenuto di avviare interlocuzioni periodiche per aggiornarsi sui temi di interesse dell’Amministrazione Comunale, in modo che la stessa possa comunicare ai cittadini interessati l’avanzamento degli interventi.
Sulla questione interviene anche Andrea Bimbatti, di Boara Polesine, referente di Forza Italia ed ex vicesindaco. "Premesso che la ristrutturazione del ponte dovrà sicuramente essere fatta e tuti noi lo speriamo in tempi anche brevi, viste le condizioni certificate dai tecnici, ci chiediamo se sia già pronto un cronoprogramma dei lavori del ponte, dato che da sommarie informazioni sembrerebbe che il cantiere preveda la chiusura totale della viabilità anche ciclo pedonale, per almeno un anno. Stiamo parlando del principale ed importante accesso alla città di Rovigo ma anche alla provincia di Rovigo, immaginando quindi le conseguenze che un intervento di tale portata avrà sui paesi limitrofi, considerando l’attraversamento quotidiano per le attività commerciali, per le scuole, per il trasporto pubblico e per tutta la mobilità che si genera ogni giorno anche in termini di indotto per tutte le aziende della zona".
"Credo sia necessario che così come ha già fatto il Comune di Boara Pisani anche il comune di Rovigo si mobilità affinché ci sia chiarezza sui tempi e sulle mobilità del cantiere che verrà realizzato, che i cittadini e le attività possano conseguentemente organizzarsi e non trovarsi impreparati di fronte ad una chiusura così lunga di una struttura così importante. Sarebbe interessante anche capire che se verrà realizzata una struttura per consentire almeno gli attraversamenti pedonali e ciclabili. Da ultimo ma non meno importante auspico che con l’intervento del ponte si possa approfittare per realizzare la nota rotatoria di accesso, che sicuramente ridurrebbe gli incidenti numerosi che capitano in quell’incrocio oltre a garantire un più agile transito dei mezzi, oltre alle barriere fono assorbenti promesse ormai da almeno dieci anni".
"Attendiamo quindi nell’interesse di tutti, compreso quello dell’amministrazione, di vedere la cittadinanza informata in tempi giusti su questo positivo ed importante ma altrettanto impattante intervento, auspicando che si tratti non solo della messa in sicurezza e dell’ammodernamento del Ponte ma anche di una soluzione definitiva ad uno dei pochi punti neri rimasti, così come quello di Borsea".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE