Cerca

Rovigo

La ripresa del contagio preoccupa i rodigini

Ecco le loro opinioni su un ritorno che non ci si aspettava

ROVIGO - Una crescita dei contagi già a marzo che in pochi si aspettavano. Dopo una fase di calo dei contagi da Covid, la pandemia nell'ultima settimana fa registrare una risalita dei casi. Sebbene la guerra in Ucraina abbia per ovvie ragioni monopolizzato l’attenzione mondiale, l’emergenza Covid non è affatto finita.

E in Europa, allertano gli esperti, è cominciata una nuova ondata, visibile nell’impennata dei contagi che si registra già in modo allarmante in Germania e in Olanda e di cui si cominciano a sentire i primi effetti anche in Italia. Il problema è che non si capisce il motivo di questo aumento: le ipotesi spaziano dal rilassamento più o meno generale delle restrizioni fino al calo della protezione vaccinale. Non si esclude la possibilità che questi fattori concorrano insieme. 

Tra la gente la preoccupazione c’è o no? Diciamo che più che altro la paura primaria non è quella direttamente collegata agli effetti del virus, visto che la maggior parte della popolazione vaccinata, ma quella legata alla vita sociale, tornata con una certa normalità, a rischiare di essere messa in pericolo

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400