VOCE
ROVIGO
19.03.2022 - 16:43
ROVIGO - L’Istituto di Istruzione Superiore “De Amicis” di Rovigo nei prossimi mesi si rinnoverà profondamente, e rinnoverà profondamente soprattutto le attrezzature per la didattica. Già ora ogni aula è dotata di computer, proiettori, nelle prossime settimane saranno dotate di grandi monitor digitali interattivi touch screen, che costituiscono oggi strumenti indispensabili per migliorare la qualità della didattica in classe e per utilizzare metodologie didattiche innovative e inclusive. Il tutto attraverso i finanziamenti dei progetti Pon.
Nel contempo, sempre con fondi dei progetti-Pon, verrà ri-cablato tutto l’Istituto, anche potenziamento la rete wi fi e le reti dei preziosi laboratori già in dotazione. E, infine, l’Istituto è risultato beneficiario (tramite Bando) di un prezioso finanziamento da parte della Fondazione Cariparo, finanziamento che consentirà all’Iis “De Amicis” di realizzare, in tutte le sue tre sedi, nuovi ambienti di apprendimento.
Tra questi un’aula destinata interamente alla simulazione d’impresa, un’aula per l’insegnamento delle lingue straniere in modalità nuova e interattiva, un’aula per “Media education e creatività” (spazio finalizzato a realizzare, con creatività, anche liberamente e con una buona dose di divertimento, contenuti multimediali, come Podcast, Web-radio, Fanzine d’informazione), un’alula dedicata alle arti (creatività, scrittura, arte, musica, teatro) e vari spazi semplicemente pensati come luoghi di socializzazione e interazione.
L’idea è di alternare ambienti di lavoro (individuali, a gruppo, a classe) ad ambienti di socializzazione; alternare “attività-altra”, cioè di arricchimento, sul piano personale o di gruppo ad attività anche ricreativa sempre sul piano personale o di gruppo. In un percorso organizzativo ben coordinato, che preveda appunto da un lato l’autonomia di iniziativa degli alunni, dall’altro procedure più coordinate con l’Istituto.
“In qualche mese – spiega il dirigente scolastico Osvaldo Pasello - grazie ai finanziamenti europei dei bandi Pon e alla Fondazione Cariparo, realizzeremo una 'Nuova scuola', una scuola nella quale ogni aula avrà il massimo delle attrezzature oggi disponibili per la didattica e nella quale gli ambienti iniziano ad essere pensati, insieme agli studenti, per un approccio pratico e condiviso certamente nella direzione delle competenze disciplinari ma anche nella direzione delle competenze di altro tipo (relazioni, sociali, imprenditoriali….). Una bella sfida di rinnovamento, che tutte le componenti dell’Istituto, attraverso gli organi collegiali, hanno accettato di intraprendere".
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE