VOCE
Polesella
20.03.2022 - 16:02
POLESELLA - Sabato mattina 19 marzo la cerimonia di chiusura dei lavori di messa a norma antisismica del palazzetto dello sport ha portato a Polesella moltissime autorità civili, militari e religiose a celebrare il completamento di un cantiere importante che il sindaco Leonardo Raito ha definito come uno dei più importanti del mandato in corso.
Davanti a rappresentanti del consiglio comunale, della giunta e del mondo delle associazioni, il sindaco ha voluto ricordare l’iter che ha portato alla realizzazione dell’opera per cui sono stati investiti 235.000 euro, di cui 100.000 di contributo della Regione Veneto.
Raito ha ricordato tutti i collaboratori che sono stati fondamentali per l’opera, dal già capo ufficio tecnico Giovanni Onofrio all’attuale Gustavo De Filippo, dagli assessori ai lavori pubblici attuale, Massimo Ranzani, e passato, Enrico Lanzoni, alle ditte e ai professionisti che si sono turnati nei cantieri. “Il palazzetto - ha detto Raito - non è solo un luogo fisico, ma anche un luogo di aggregazione che ha una forte valenza sociale e di comunità, ed è per questo che abbiamo investito e continuiamo a investire sugli impianti sportivi che hanno una grande valenza per i cittadini".
"Con l’opera che inauguriamo oggi rendiamo pienamente operativo questo luogo anche in caso di emergenza, diventando punto di raccolta di protezione civile in caso di calamità”. L’opera pubblica messa in campo da Polesella ha raccolto il plauso dell’assessore regionale Cristiano Corazzari, del vicepresidente della Provincia Graziano Azzalin, dell’onorevole Piergiorgio Cortelazzo e della viceprefetto vicario Rosa Correale. Il progettista dei lavori, ingegner Umberto Chiozzi, ha spiegato in modo particolareggiato l’opera: l’intervento sul palazzetto dello Sport di Polesella, struttura realizzata negli anni '80 aveva come scopo principale l'adeguamento antisismico della struttura, che pertanto risulta oggi idonea a sostenere le spinte telluriche.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE