Cerca

MELARA

"Così investiamo nello sport per ripartire"

L'amministrazione comunale ha inaugurato il nuovo campo di tennis

MELARA - Inaugurazione ufficiale nella mattinata di sabato 19 marzo per il rinnovato campo di tennis. L’evento, a cui hanno preso parte decine di persone, ha visto anche l’intervento di numerosi amministratori, locali e non: oltre al sindaco Anna Marchesini, che ha fatto gli onori di casa, c’erano l’assessore regionale Cristiano Corazzari, la consigliera regionale Laura Cestari e i sindaci di Salara Lucia Ghiotti (in rappresentanza della Provincia di Rovigo) e di Gaiba Nicola Zanca, uno dei fautori del piccolo “miracolo” di Gaibledon.

Come ricordato dal primo cittadino, il restyling dell’impianto, dedicato al compianto Alessandro Bacchiega, sportivo e scout di Melara, è la prima opera pubblica in campo sportivo da parte della nuova amministrazione e potrà esser utilizzato sia dal Tennis Club Melara che dai ragazzi delle scuole: l’intervento è stato possibile grazie a un bando regionale di poco più di 50mila euro che ha permesso di rifare pavimentazione e recinzione, abbattere le barriere architettoniche e dotare il campo anche di illuminazione a led di ultima generazione.

La Marchesini ha colto quindi l’occasione per anticipare pure la partenza a breve dei lavori nell’annesso palazzetto dello sport, anche in questo caso grazie a un intervento finanziato dalla Regione Veneto per circa 340mila euro che andrà a efficientare la struttura consentendo così di ridurre sensibilmente i costi di gestione dal punto di vista energetico.

“Dopo un periodo difficile dovuto alla pandemia - così Laura Cestari nel suo saluto - ora vediamo la luce in fondo al tunnel e quella ripartenza che tutti noi abbiamo atteso così a lungo può avvenire dallo sport e con lo sport. Questo intervento è figlio di un bando specifico ma ve ne saranno anche altri: sta ai Comuni saper cogliere a proprio favore occasioni come questa sapendo che Venezia è e sarà sempre una sponda amica su cui poter contare”.

A farle eco la Ghiotti: “Tra la ‘mia’ Salara e Melara c’è vicinanza e amicizia anche in nome di quell’unità rivierasca che ci unisce tutti lungo le sponde del Po. Pur senza aver più risorse per intervenire direttamente dopo la riforma Del Rio, la Provincia di Rovigo è comunque pronta a sposare con favore iniziative e manifestazioni sportive che auspichiamo e anzi siamo certi presto verranno organizzate in quest’impianto”.

La mattinata, che ha registrato anche la presenza dei familiari di Alessandro Bacchiega, si è conclusa con un sostanzioso buffet a cura di Giuly Bottega e Pro Loco Melara apprezzato da tutti i partecipanti e con la pacifica “invasione” finale del campo da parte di tanti bambini e ragazzini in festa.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400