Cerca

Rovigo

Tanti appuntamenti con Arci

L'offerta culturale in un ciclo di incontri a partire da domani

93646

Il municipio di Occhiobello

ROVIGO - Mano alle agende, Arci propone una serie di incontri culturali da non perdere! 

Si parte domani, martedì 22 marzo, alle 16, con la proiezione della commedia “Non si sa come” di Pirandello, mentre “Eros e Bellezza: il Simposio di Platone", sarà l’argomento della lezione che Emiliano Brajato terrà alle 18.

Mercoledì, 23 parte la rassegna di sette incontri riguardanti la letteratura russa che sarà tenuta da Andrea Schisa, scrittore e docente di lingua russa nei corsi dell’ARCI. In queste 7 conferenze verranno analizzati successivamente romanzi e drammi russi quali: Guerra e Pace, Anna Karenina e Resurrezione di Tolstoj nonché Il gabbiano, Zio Vania, Tre Sorelle, Il Giardino dei Ciliegi di Cechov.

Giovedì 24 ci sarà invece l’ultima lezione del ciclo denominato ”Percorsi e problemi filosofici” con Diego Crivellari che tratterrà il tema riguardante l’importanza della storia in filosofia partendo da G. Battista Vico per arrivare a Benedetto Croce.

Venerdì 25 marzo ci si sposterà dall’Arci alla Sala Stucchi di Palazzo Cezza, in Piazza Vittorio Emanuele II n°47, g.c. ove, in sostituzione della prevista conferenza di Giovanni Boniolo, impossibilitato da impegno accademici, Gian Paolo Milan, consulente tecnico del Consiglio di Bacino Polesine, illustrerà la grande importanza e l’attualità tecnico scientifica dell’inventore ingegnere idraulico Pietro Paleocopa.

Tutti gli incontri prevedono il Super Green Pass e la mascherina FFP2.   

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400