VOCE
Rovigo
25.03.2022 - 15:17
ROVIGO - Un contratto da quattro anni scaduto ma non solo. La giornata di venerdì 25 marzo, su scala nazionale, è stata di presidio dalle organizzazioni sindacali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, insieme ai lavoratori del comparto Funzioni Locali e Sanità Pubblica.
Le richieste è che siano garantite le risorse necessarie per la copertura degli oneri derivanti dal rinnovo dei Ccnl, scaduti lo scorso 31 dicembre 2018, per la parte relativa all’ordinamento, alla contrattazione decentrata e alle risorse per dare attuazione al Patto per l’innovazione e la coesione del 10 marzo 2021. Per i sindacati è necessaria, dai ministri coinvolti,, la garanzia del rispetto degli impegni assunti con il "Patto del 10 marzo 2021", in particolare mancano le risorse in diversi punti: per procedere alla revisione con adeguati finanziamenti di tutti i sistemi indennitari fermi da oltre dieci anni per la copertura degli oneri derivanti dal rinnovo dei contratti, scaduti il 31 dicembre 2018.
C’è una mancanza di sostegno atto a valorizzare la professionalità del personale delle pubbliche amministrazioni attraverso la riforma degli ordinamenti e dei sistemi di classificazione, e a incrementare i fondi per la contrattazione integrativa, rimuovendo i vincoli normativi a oggi esistenti.
Anche a Rovigo, davanti alla Prefettura, c’è stato un presidio dove erano presenti tutte e tre le sigle sindacali. Davide Benazzo, della Fp Cgil ha sottolineato: “Il tema è lo stesso, ancora una volta il Governo ha questa schizofrenia in cui si dice sì bisogna investire nel pubblico e ammodernare l’intero sistema senza partire da chi lo fa ‘girare’, vale a dire i lavoratori. Ancora una volta si fanno promesse, poi alla resa dei conti quando si tratta di rinnovare i contratti quei soldi non vengono messi. La protesta nasce dal fatto che nella Finanziaria non ci sono le risorse necessarie, e quelle che avevamo concordato, per i rinnovi contrattuali. Non si riconosce il valore di questi lavoratori e questo veramente amareggia”.
Presente anche la Uil Fpl con Cristiano Pavarin: “Oggi i lavoratori pubblici chiedono solo di poter lavorare bene per la fruizione di servizi ai cittadini. Questi due anni di pandemia ci hanno insegnato, anche, quanto importante è il lavoro e i lavoratori del pubblico impiego. Non chiedono solo risorse ma anche le condizioni per poter svolgere al meglio le proprie funzioni”. Infine, Michele Roveron di Cisl Fp ha rimarcato: “Non è la prima volta che assistiamo ad un mancato rinnovo di un contratto riguardante le Pubbliche Amministrazioni. Ancora una volta non vengono riconosciute queste professionalità come fondamentali per il benessere e la salute dei cittadini”. Successivamente una delegazione di tutte e tre le sigle sindacali si sono sedute al tavolo di discussione con il Prefetto di Rovigo Clemente Di Nuzzo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE