VOCE
rovigo
26.03.2022 - 19:20
ROVIGO - Una fotografia dell’agricoltura di oggi e domani. E’ questo l’obiettivo, pienamente riuscito, del libro intitolato “Tradizione ecologica - L’agroalimentare italiano e la sfida della sostenibilità”, scritto a quattro mani da Gian Piero Joime e Sandro Righini, con la prefazione ad opera del senatore Luca De Carlo.
Una tappa della presentazione del libro ha toccato anche la nostra città ed è avvenuta in mattinata, a Villa Regina Margherita. Come detto la prefazione dell’opera è scritta dal senatore di Fratelli d’Italia Luca De Carlo, responsabile nazionale del dipartimento agricoltura ed eccellenze italiane di FdI: “Questo è un bellissimo libro scritto a quattro mani. L’opera racconta la storia dell’agricoltura in Italia, a volte poco conosciuta o comunque non in maniera così approfondita. Il libro fotografa l’agricoltura di oggi e fotografa l’agricoltura di domani. Se pensiamo è un libro che ha anticipato i problemi legati al settore primario che la guerra ha solo acuito e in questo libro ci sono già soluzione anche per quei problemi. Ho fatto ben volentieri la prefazione a quest’opera. In questo libro finalmente si rappresentano veramente come è l’agricoltura e l’ambiente in Italia, le tradizioni, ma anche le evoluzioni e trasformazioni che abbiamo fatto in agricoltura per arrivare dove siamo adesso in Italia. L’importante è e sarà la difesa dei nostri prodotti e delle nostre etichette italiane”.
Presente all’evento anche uno dei due autori, Gian Piero Joime: “Il libro nasce con l’idea e l’obiettivo di voler sottolineare l’importanza del settore primario, oggi ancora di più. Questa emergenza ha confermato quanto il settore primario sia strategico, determinante e fondante per l’ economia italiana. Un settore spesso immaginato in maniera parziale e a volte accantonato, ma che deve tornare ad essere l’asse portante per la rinascita del nostro paese e della nostra sovranità alimentare”.
In rappresentanza di Fratelli d’Italia Rovigo il coordinatore provinciale Alberto Patergnani e il responsabile circolo cittadino di Fdi, Bartolomeo Amidei: “Questo libro sviluppa un argomento che al nostro territorio, dalla vocazione prettamente agricola, sta molto a cuore. Gli agricoltori non possiamo ricordarceli solamente quando c’è una pandemia, sono i primi imprenditori veri oltre ad essere portatori sani di valori. Questo libro tiene presente la tradizione storica con l’innovazione, dove dobbiamo andare e dove vorrebbero portarci”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE