VOCE
PORTO VIRO
28.03.2022 - 12:04
PORTO VIRO - Il dipartimento ambiente di Forza Italia del Veneto organizza il convegno dal titolo “Comunità energetiche: opportunità verde per cittadini, imprese, enti locali”, sabato 2 aprile prossimo alle 9.45, presso il Best Western Plus “Net Tower Hotel” di Padova.
“Questa iniziativa è stata fortemente voluta dal dipartimento ambiente regionale – dichiara Enrico Bonafè, responsabile del dipartimento per la provincia di Rovigo – perché è doveroso iniziare a dare le giuste informazioni a tutti i portatori d’interesse, a riguardo delle comunità energetiche. Si tratta di una modalità mai esperita sin d’ora di ‘condividere’ l’energia elettrica prodotta dai cittadini, dalle imprese e dagli enti pubblici, regolamentata dall’art. 42bis del decreto-legge 162/19 e dei relativi provvedimenti attuativi. I soggetti interessati, da semplici consumatori finali diventano produttori di energia elettrica tramite, per esempio, l’installazione di impianti fotovoltaici. Questa energia ‘condivisa’ beneficia di un contributo da parte del Gse, previo accesso ad un servizio dedicato di valorizzazione ed incentivazione”.
“Il fenomeno delle comunità energetiche – prosegue Bonafè – dovrebbe conoscere una crescita importante già dall’anno in corso. Attualmente in Italia ci sono circa 20 comunità energetiche attive, ma secondo le stime del politecnico di Milano, in 5 anni queste dovrebbero diventare 40mila, soprattutto grazie all’incentivo di 110 euro per MWh prodotto, che il governo dovrebbe attuare. Mancano ancora i decreti attuativi, ma è solo questione di tempo: lo stesso Pnrr ha stanziato 2 miliardi di euro per gli investimenti in impianti di autoproduzione e autoconsumo collettivo”.
Nella mattinata di sabato 2 aprile prossimo si parlerà di questo argomento con personalità di spicco, come Stefano Saglia, componente del collegio di Arera, Luca Montagnin, presidente di Cna di Padova, Davide Lunardi, vice presidente provinciale di Confartigianato Imprese Padova. Insieme a loro interverranno la senatrice Maria Alessandra Gallone, la senatrice Roberta Toffanin e l’onorevole Piergiorgio Cortellazzo.
“Sempre di più – conclude Bonafè – le tematiche energetiche si fanno importanti per tutti: dal singolo cittadino alle imprese agli enti pubblici: lo stiamo imparando soprattutto a causa della guerra in Ucraina. Conoscere le fonti alternative di approvvigionamento energetico è di certo utile e capire come beneficiare degli incentivi governativi è fondamentale, pertanto invito tutti a partecipare all’evento”. L’ingresso è gratuito e si può prenotare il posto al 3403659469.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE