Cerca

IL CASO

Multe non consegnate dai postini: si moltiplica la cifra

Accade a un cittadino che denuncia l'episodio di disagio economico e disservizio di Poste Italiane

Multe non consegnate dai postini: si moltiplica la cifra

ROVIGO - Un disservizio attribuito alle Poste viene segnalato da un lettore, che ne ha fatto le spese. "Martedi 15 marzo 2022 - spiega - mi viene recapitata a casa una multa proveniente da un Comune della provincia di Rovigo che mi contesta il mancato invio dei dati del conducente ai fini della decurtazione del punteggio della patente di guida. Sanzione pari a 221,20 euro. Peccato che io non abbia mai ricevuto nessuna multa. Allora mi sono recato al comando di polizia municipale per verificare quale verbale mi sia stato elevato, dove potessi trovarlo in quanto mai recapitato dal servizio postale".

"Ho accertato che le Poste avrebbero lasciato (avrebbero) presso il mio domicilio due avvisi di mancata consegna dei quali io non ho mai trovato traccia nonostante la presenza, presso la mia abitazione, di una cassetta per il recapito della posta in acciaio incastrata in un muro di cemento con apertura dall’interno mediante chiave proprio per evitare manomissioni. Mi sono rivolto agli uffici postali di Lusia-Lendinara - centro portalettere di Rovigo (cmp) non riuscendo a parlare con nessun responsabile ad eccezione delle Poste Centrali di Rovigo e alla fine ho portato a casa una serie di numeri telefonici ai quali nessuno ha mai risposto. Provare per credere".

"Al termine di questa odissea ho trovato la multa presso l’ufficio postale del mio paese ancora in giacenza dal 28 ottobre 2021. Il tutto mi è costato 585,70 euro invece di 138,603 a causa di un servizio inesistente. Nessuno è passato a portarmi la raccomandata. Lo Stato farebbe meglio a passare il servizio a qualche società più efficiente e che veramente consegni la posta e dare la possibilità di dimostrare (almeno sulle raccomandate) con una firma l’avvenuta consegna".

"Sono andato alla Prefettura e ai Carabinieri per informarli dell’accaduto visto che si va ad incidere pesantemente sull’economia delle famiglie e non è una consolazione il sapere di non essere solo purtroppo".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400