Cerca

ARIANO NEL POLESINE

Profughi ospiti a casa del sindaco

L'accoglienza e la solidarietà dei cittadini è grande

“Il nostro paese sta scomparendo”

Luisa Beltrame

ARIANO NEL POLESINE - “Continuiamo a fare accoglienza ai profughi”, afferma il sindaco Luisa Beltrame. "Il lunedì e il mercoledì viene fatto il corso di italiano, dalle 17 alle 18,30, in sala consiliare, per dare ai profughi ucraini un primo supporto della nostra lingua. Ad insegnare sono due consigliere, una è maestra e l’altra è una professoressa in pensione. C’è anche una mediatrice culturale che ha dato la sua disponibilità per fare delle traduzioni. Sappiamo che è veramente complicato farsi capire. Così, queste persone, possono farsi capire con le parole base. Questo è utile anche per i colloqui di lavoro. A frequentare il corso sono dalle 7 alle 10 persone, se hanno bambini piccoli non riescono ad essere sempre presenti".

"Queste persone vivono ad Ariano - prosegue il racconto del sindaco - Un nucleo famigliare abita con una sorella che ha una casa. Un nucleo vive in un alloggio privato, mio e di mio fratello, che era vuoto, per cui l’abbiamo temporaneamente dato a loro. Intanto stiamo sistemando una casa del Comune che è da arredare. Gli altri due nuclei sono a Rivà, sono a piedi, e li dobbiamo andare a prendere e li portiamo qui ad Ariano e poi li portiamo a casa”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400