VOCE
Rovigo
31.03.2022 - 14:20
ROVIGO - Confagricoltura Rovigo presenta il bilancio del progetto SmartPest 4.0. Tale progetto sperimenta un modello integrato per la riduzione dell’utilizzo dei fitofarmaci e la prevenzione di inquinamenti puntiformi sui terreni e nelle acque superficiali, in grado di consentire all’agricoltore di ottimizzare i trattamenti di prodotti fitosanitari su coltura cerealicole in ragione di una serie di variabilità meteo-climatiche e di ridurre la dispersione stessa dei prodotti residuali.
Alla conferenza stampa, tenutasi ieri mattina nella sede di Confagricoltura Rovigo, erano presenti il direttore Massimo Chiarelli e il presidente Lauro Ballani, oltre a Matteo Ruggeri di Horta Srl, le aziende agricole partecipanti al progetto, Ercole Zanellati, presidente Terre del Delta società cooperativa agricola, Lauro Ballani e Andrea Bimbatti presidente di Polaris.
Il progetto si è sviluppato su due punti di intervento. La prima è la gestione del frumento con un’analisi dei sistemi agricoli raccogliendo informazioni aziendali ed agronomiche per le zone di riferimento. Le aziende partner del progetto che hanno ospitato le unità produttive pilota sono state principalmente scelte per la loro vocazione a coltivazione ceralicola. È stata così creata una rete di sei stazioni agrometeorologiche, dotate di sensori per la temperature e l’umidità dell’aria, pluviometro e bagnatura fogliare.
La seconda fase, invece, consiste nella gestione delle acque di lavaggio delle botti da diserbo con l’acqua “sporca” filtrata attraverso attrezzatura apposite riducendo così l’impatto ambientale di tali scarichi. Un progetto che è durato due anni e che ha dato sensibili risultati in termini di sostenibilità e costi.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE