Cerca

Ulss 5 Polesana

Malattie infettive, parte la vaccinazione di massa dell'Ulss 5

Sono coinvolti circa 30mila polesani nella campagna di vaccinazione contro le malattie infettive

Malattie infettive, parte la vaccinazione di massa dell'Ulss 5

ROVIGO - E’ un importante percorso di prevenzione e salute quello intrapreso dall’Ulss 5 Polesana in queste settimane, a tutela della collettività e sanità pubblica: applicando gli obiettivi previsti dai Livelli essenziali di assistenza, è stata potenziata in queste settimane la campagna vaccinale che coinvolgerà circa 30mila cittadini nel territorio.  

Le vaccinazioni proteggono da malattie infettive che possono avere esiti gravi. Infatti, nonostante i notevoli miglioramenti, le malattie infettive rappresentano, ancora oggi, a livello globale, una delle principali cause di malattia, disabilità e cronicità. Esse incidono fortemente sullo stato di benessere e salute della persona: la campagna vaccinale dell’Ulss 5 interessa la protezione del cittadino da Polmonite Pneumococcica (per nati nell’anno 1957), Herpes Zoster (per nati nell’anno 1956 e 1957), “Difterite, tetano, pertosse, poliomelite” in unica dose (per nati nel 2006 e 2007), Meningite (per nati nel 2006 e 2007), Papilloma virus (per nati nel 2009 e 2010).

I cittadini polesani saranno invitati all’importante appuntamento attraverso chiamata individuale: per questa campagna vaccinale sono a disposizione i centri di Rovigo (Censer), Trecenta (Ospedale) Adria (Sala Caponnetto). “Come tutte le attività aziendali volte a tutelare la salute e la sicurezza della comunità da rischi infettivi, ambientali, legati alle condizioni di lavoro e correlate agli stili di vita, anche questa iniziativa capillare rappresenta una importante opportunità di prevenzione e salute” spiega il direttore generale dell’Ulss 5 Polesana, Patrizia Simionato.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400