VOCE
BADIA POLESINE
06.04.2022 - 13:44
BADIA POLESINE - I carabinieri omaggiano i due studenti dell’Enzo Bari che, nelle scorse settimane, hanno soccorso una donna in Transpolesana. Mattinata importante all’istituto di viale Stazione dove, nei giorni scorsi, il comandante provinciale dei carabinieri, il Colonnello Emilio Mazza, affiancato dal comandante della Compagnia di Rovigo Maggiore Giovanni Truglio e dal comandante della Stazione di Badia Lgt. Paolo Valentini, ha voluto incontrare e ringraziare personalmente i protagonisti dell’episodio che ha visto due studenti, Davide Montagnana della quarta B e Filippo Lucchini della quinta B, soccorrere una donna in difficoltà nella trafficata Ss434 mentre erano di ritorno da una serata passata al bowling.
"Siamo felicissimi di avervi qui e io sono onorata - sono state le parole di benvenuto della dirigente Maria Elisabetta Soffritti che, affiancata dalla referente di sede Giuseppina Bozzolan, ha continuato - Questo evento di soccorso ed attività civile e civica si inserisce in un solco tradizionale di questa scuola, che presta particolare attenzione nella formazione in questi ambiti. Siamo quindi orgogliosi del percorso che abbiamo fatto, consapevoli purtroppo che questi ultimi due anni di formazione a distanza hanno allentato i legami sociali che si erano creati, che dobbiamo riprende assieme al rispetto delle regole. Ringrazio quindi le forze dell’ordine per la loro presenza - ha concluso - e che questo sia il punto di partenza per riprendere le regole che dobbiamo rispettare, sia come scuola che nella società”.
“In questi due anni di pandemia devo però spezzare una lancia a favore dei giovani, perché sono stati coloro a rispettare maggiormente le regole, anche se non è stato semplice - ha aggiunto il colonnello Emilio Mazza, che ha poi riflettuto sul gesto dei due ragazzi - Questo comportamento dimostra un grande senso civico e rispetto nei confronti del prossimo. L’intervento di ciascun cittadino, che segnala tempestivamente una situazione di anomalia, è fondamentale per noi per garantire una risoluzione della problematica. Quello di questi due studenti è un comportamento lodevole che deve essere di esempio per tutti i cittadini”.
L’incontro, a cui hanno partecipato tutti gli studenti dell’istituto, chi in presenza e chi in collegamento dalle proprie aule, si è concluso con un l'omaggio di un calendario settimanale dell'arma da parte dei carabinieri ai due protagonisti, che anche lo storico collaboratore scolastico Paolo Tiribello ha voluto ringraziare donando loro una copia della propria raccolta di poesie “Anime scartate”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE